Sabato 21 Aprile 2018 - Aggiornato alle 18:00
Friuli Venezia Giulia
Trieste, riapre per un giorno lo sportello per gli studenti stranieri
Un funzionario dell’Agenzia delle Entrate sarà a disposizione degli universitari Erasmus
Anche quest’anno, l’Agenzia delle Entrate offrirà assistenza specifica agli studenti stranieri dell’Università degli Studi di Trieste nell’ambito della settimana di accoglienza dedicata alla mobilità internazionale. L’8 marzo sarà attivo, infatti, presso la Segreteria degli Studenti dell’ateneo triestino, uno sportello dedicato agli studenti Erasmus che cominceranno il loro progetto di studio nel secondo semestre dell’anno accademico. Un funzionario dell’Agenzia delle Entrate sarà a disposizione degli studenti per rilasciare soprattutto i codici fiscali e per fornire assistenza e informazioni su tutti i servizi dell’Agenzia, incluso la registrazione dei contratti di affitto.
Gli orari - Lo sportello, previsto dal protocollo di intesa firmato a settembre 2015 tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Friuli Venezia Giulia e l’Università degli Studi di Trieste, sarà attivo mercoledì 8 marzo, dalle 9:00 alle 11:00, presso la Segreteria degli Studenti, al piano seminterrato dell’edificio centrale dell’ateneo, in Piazzale Europa 1.
Gli orari - Lo sportello, previsto dal protocollo di intesa firmato a settembre 2015 tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Friuli Venezia Giulia e l’Università degli Studi di Trieste, sarà attivo mercoledì 8 marzo, dalle 9:00 alle 11:00, presso la Segreteria degli Studenti, al piano seminterrato dell’edificio centrale dell’ateneo, in Piazzale Europa 1.
pubblicato Lunedì 6 Marzo 2017
I più letti
Deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
La decisione del Consiglio, pubblicata ieri, ha effetto dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2021 e fornisce la copertura del diritto europeo alle disposizioni della legge di bilancio
È obbligatorio esibire la documentazione in originale per le richieste relative ai mezzi acquistati in regime di Iva del margine o utilizzati come beni strumentali dell’attività di impresa
Al corrispettivo conseguito dalle persone fisiche si applicano le disposizioni generali del Tuir dettate per i trasferimenti a titolo oneroso della piena proprietà degli immobili
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Entrambe le misure agevolative connesse all’effettuazione di investimenti in beni materiali strumentali sono state prorogate di un anno dalla recente legge di bilancio
Deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
È obbligatorio esibire la documentazione in originale per le richieste relative ai mezzi acquistati in regime di Iva del margine o utilizzati come beni strumentali dell’attività di impresa
Scade il 15 maggio il termine per aderire alla definizione agevolata e pagare l’importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Entrambe le misure agevolative connesse all’effettuazione di investimenti in beni materiali strumentali sono state prorogate di un anno dalla recente legge di bilancio
Il regime dipende dal tipo di acquisto effettuato
Più tempo il prossimo anno per presentare i modelli Redditi, Irap e 770: scadenza unica al 31 ottobre. Slitta al 23 luglio il termine per consegnare il 730 ad un intermediario
Previsti tre diversi metodi di determinazione della base imponibile a seconda della natura dei beni rivenduti, delle modalità di esercizio dell’attività e dei soggetti rivenditori
Notizie correlate
- Università di Trieste: nuovo servizio per studenti stranieri
- 22/2/2016
- L’Agenzia delle Entrate apre uno sportello per fornire informazioni e assistenza fiscale agli Erasmus
- Convenzione tra Entrate e Università di Trieste
- 22/9/2015
- Prevista l'attivazione di uno sportello temporaneo per codici fiscali, contratti d’affitto e codici Pin
- A Trieste uno sportello delle Entrate per gli studenti stranieri
- 24/8/2016
- Dal 25 agosto al 19 ottobre la campagna per l'anno accademico 2016/2017
- Continua il sodalizio tra il Fisco e l’Università della Terza Età
- 14/10/2013
- In partenza presso l’Ateneo triestino gli incontri con i funzionari della Direzione regionale delle Entrate
Archivio Friuli Venezia Giulia
Settembre, 2017
(1)
Aprile, 2017
(1)
Marzo, 2017
(1)
Settembre, 2016
(1)
Agosto, 2016
(1)
Aprile, 2016
(1)
Marzo, 2016
(1)
Febbraio, 2016
(1)
Gennaio, 2016
(1)
Novembre, 2015
(1)
Ottobre, 2015
(2)
Settembre, 2015
(1)