Venerdì 20 Aprile 2018 - Aggiornato alle 19:15
Normativa e prassi
Bonus assunzioni nel Mezzogiorno
in pensione con il codice tributo
in pensione con il codice tributo
L’agevolazione è fruibile entro la fine dell'anno. La misura era stata introdotta dal Dl 70/2001 per incentivare la creazione di posti di lavoro stabili in otto regioni dello Stivale
Il codice tributo “3885”, dal 1° gennaio 2016, esce di scena. A sopprimerlo, la risoluzione 107/E del 30 dicembre 2015.
Il suo impiego, infatti, era a scadenza, perché connesso al credito d’imposta utilizzabile, fino al 31 dicembre 2015, dai datori di lavoro che hanno assunto a tempo indeterminato personale nelle regioni del Sud d’Italia.
Si tratta del beneficio introdotto dall’articolo 2 del Dl 70/2011, modificato, da ultimo, dall’articolo 10, comma 12-novies, del Dl 192/2014 (“decreto milleproroghe”), che ha fatto slittare – appunto, a fine 2015 – il termine ultimo per l’utilizzo del bonus.
In particolare, il credito d’imposta, fruibile esclusivamente in compensazione tramite modello F24, era stato introdotto per incentivare la creazione di occupazione stabile per lavoratori “svantaggiati “ o “molto svantaggiati” (secondo le definizioni della Commissione europea) nelle regioni del Mezzogiorno, ossia in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il suo impiego, infatti, era a scadenza, perché connesso al credito d’imposta utilizzabile, fino al 31 dicembre 2015, dai datori di lavoro che hanno assunto a tempo indeterminato personale nelle regioni del Sud d’Italia.
Si tratta del beneficio introdotto dall’articolo 2 del Dl 70/2011, modificato, da ultimo, dall’articolo 10, comma 12-novies, del Dl 192/2014 (“decreto milleproroghe”), che ha fatto slittare – appunto, a fine 2015 – il termine ultimo per l’utilizzo del bonus.
In particolare, il credito d’imposta, fruibile esclusivamente in compensazione tramite modello F24, era stato introdotto per incentivare la creazione di occupazione stabile per lavoratori “svantaggiati “ o “molto svantaggiati” (secondo le definizioni della Commissione europea) nelle regioni del Mezzogiorno, ossia in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
r.fo.
pubblicato Mercoledì 30 Dicembre 2015
I più letti
Deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
È obbligatorio esibire la documentazione in originale per le richieste relative ai mezzi acquistati in regime di Iva del margine o utilizzati come beni strumentali dell’attività di impresa
La decisione del Consiglio, pubblicata ieri, ha effetto dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2021 e fornisce la copertura del diritto europeo alle disposizioni della legge di bilancio
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Al corrispettivo conseguito dalle persone fisiche si applicano le disposizioni generali del Tuir dettate per i trasferimenti a titolo oneroso della piena proprietà degli immobili
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Entrambe le misure agevolative connesse all’effettuazione di investimenti in beni materiali strumentali sono state prorogate di un anno dalla recente legge di bilancio
Deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
È obbligatorio esibire la documentazione in originale per le richieste relative ai mezzi acquistati in regime di Iva del margine o utilizzati come beni strumentali dell’attività di impresa
Scade il 15 maggio il termine per aderire alla definizione agevolata e pagare l’importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora
Pubblicata la circolare delle Entrate che illustra dettagliatamente la nuova disciplina di determinazione del reddito ai fini Irpef e Irap, risolvendo alcuni dubbi interpretativi
Entrambe le misure agevolative connesse all’effettuazione di investimenti in beni materiali strumentali sono state prorogate di un anno dalla recente legge di bilancio
Il regime dipende dal tipo di acquisto effettuato
Più tempo il prossimo anno per presentare i modelli Redditi, Irap e 770: scadenza unica al 31 ottobre. Slitta al 23 luglio il termine per consegnare il 730 ad un intermediario
Previsti tre diversi metodi di determinazione della base imponibile a seconda della natura dei beni rivenduti, delle modalità di esercizio dell’attività e dei soggetti rivenditori
Dello stesso autore
20/4/2018
Deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
20/4/2018
Effettuato il versamento, l’utente riceverà per e-mail una ricevuta che attesta il buon fine della transazione e contente tutte le informazioni necessarie a identificare e abbinare l’operazione
19/4/2018
È obbligatorio esibire la documentazione in originale per le richieste relative ai mezzi acquistati in regime di Iva del margine o utilizzati come beni strumentali dell’attività di impresa
19/4/2018
Devono essere utilizzate per indirizzare i finanziamenti degli associati alle casse destinatarie, tramite il servizio di riscossione regolato dalla convenzione stipulata da Inps e Agenzia
Notizie correlate
- Nuovo lavoro stabile nel Sud: il numero per l’agevolazione
- 17/9/2012
- Istituito il codice tributo che permette di utilizzare il credito d’imposta per l’assunzione a tempo indeterminato di personale “svantaggiato” nelle regioni del Mezzogiorno
- Lavoratori “svantaggiati” al Sud: via alle assunzioni con sconti fiscali
- 11/5/2012
- Il bonus, consistente in un credito d’imposta da utilizzare in compensazione, spetta nella misura del 50% dei costi salariali di lavoratori impiegati a tempo indeterminato
- Accise energia elettrica: ci saluta il codice del Friuli Venezia Giulia
- 19/2/2015
- Va in soffitta in seguito alle ultime modifiche che hanno riformato la procedura di assegnazione del tributo in parte alle casse dell’Erario e in parte a quelle della Regione
- Convenzione non più efficace: il codice tributo è soppresso
- 8/10/2010
- Andava utilizzato per fruire del credito d’imposta previsto dalla legge regionale del Piemonte n. 9/2007
Archivio Normativa e prassi
Aprile, 2018
(23)
Marzo, 2018
(21)
Febbraio, 2018
(22)
Gennaio, 2018
(21)
Dicembre, 2017
(34)
Novembre, 2017
(23)
Ottobre, 2017
(21)
Settembre, 2017
(13)
Agosto, 2017
(25)
Luglio, 2017
(35)
Giugno, 2017
(30)
Maggio, 2017
(21)