Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dalla Gazzetta

Bonus “Housing universitario” e stop allo sconto in fattura

immagine generica illustrativa

Ieri, 16 febbraio 2023, la Gazzetta Ufficiale si è presentata con due pubblicazioni. Nella serie generale n. 39 ha trovato posto il decreto 29 dicembre 2022 del ministero dell’Università e della Ricerca che disciplina il credito d’imposta diretto a potenziare la disponibilità degli alloggi universitari destinati agli studenti fuori sede, nell’ambito delle misure del Pnrr (vedi articolo "Fondi per gli alloggi universitari: istanze al Miur a partire dal 2024"). L’agevolazione è stata prevista dal decreto “Aiuti-ter” tramite l’inserimento dell’articolo 1-bis nella legge 338/2000 (vedi articolo “Aiuti ter” - 3: nuovi fondi per l’housing universitario”). Beneficiari del contributo sono le imprese e gli operatori economici designati dall’apposita commissione all’utilizzo delle risorse secondo gli scopi della misura. Il credito d’imposta è pari all’Imu versata annualmente, a partire dal 2024, per le residenze o parte di esse, destinate ad alloggi universitari. La somma è utilizzabile soltanto in compensazione tramite il modello F24 presentato esclusivamente attraverso servizi telematici dell'Agenzia delle entrate.
Disponibili, nella stessa GU, i comunicati Mef che riportano i tassi di cambio dell’euro rilevati nei giorni lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023, e nei giorni mercoledì 1°, giovedì 2 e venerdì 3 febbraio 2023.

La serie generale n. 40, pubblicata sempre ieri, è riservata al Dl n. 11 del 16 febbraio 2023 contenente misure urgenti riguardanti la cessione dei crediti d’imposta disposta dall’articolo 121 del decreto “Rilancio”. In breve, il provvedimento elimina la possibilità di trasformare le detrazioni previste dalla norma in “sconti in fattura” e blocca la cessione dei relativi crediti. Lo stop non include i lavori per cui sia già stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto stesso. Il Dm vieta, inoltre, alle pubbliche amministrazioni di diventare cessionarie dei bonus in questione. Il documento mette anche in chiaro le ipotesi di mancanza della responsabilità solidale nei casi accertati di dolo per carenza dei requisiti che danno diritto alla fruizione dei crediti d’imposta.

URL: https://www.fiscooggi.it/dalla-gazzetta/bonus-housing-universitario-e-stop-allo-sconto-fattura