In arrivo dal ministero dell’Economia e delle finanze una nuova tornata di comunicati con i tassi di riferimento dell’euro, messo al confronto con quelle che sono ritenute le principali divise estere.
I comunicati pubblicati ieri con la serie generale n.145/2022 si riferiscono ai cambi quotidiani rilevati a titolo indicativo, validi per lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 giugno.
Le quotazioni, ricordiamo, sono ricavate ogni giorno in base a una procedura concordata nell’ambito del Sebc, il Sistema europeo delle Banche centrali: la Banca d'Italia partecipa a una teleconferenza comunicando, come le altre Banche centrali, le proprie valutazioni sulle monete estere ritenute più importanti, ottenuta da informazioni raccolte da operatori di mercato e dai principali news provider. In base alle quotazioni comunicate dalle Banche nazionali, la Bce calcola il tasso effettivo della nostra moneta.
I cambi sono utili anche per le Pubbliche Amministrazioni, ai sensi del regolamento che disciplina le operazioni monetarie con l'estero (Dpr n. 482/2001), per esempio per i pagamenti delle pensioni a residenti in Paesi extra Sistema monetario europeo.