La GU di venerdì 28 gennaio, n. 22, serie generale, non fa spazio a nessun provvedimento di interesse fiscale.
Sulla pubblicazione del giorno successivo, invece, è riportato il dm che semplifica i requisiti della patente di guida necessaria per usufruire all’Iva agevolato al 2% per l’acquisto o importazione di auto adattate ai disabili in condizioni di ridotte o impedite capacità motorie. La modifica arriva, infatti, con il decreto Mef dello scorso 13 gennaio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 23, serie generale, di sabato 29 gennaio 2022, che allinea la disciplina alle previsioni del Dl n. 121/2021. La rettifica dispone che per accedere allo sconto Iva gli aventi diritti al beneficio possono produrre copia semplice della patente posseduta nel caso in cui questa contenga l'indicazione di adattamenti, anche di serie, per il veicolo agevolabile da guidare, prescritti dalle commissioni mediche locali fermo restando l'obbligo di presentazione dell'atto notorio attestante che nel quadriennio anteriore alla data di acquisto del veicolo non è stato acquistato o importato alcun veicolo con aliquota agevolata e, nel caso di cancellazione, nello stesso periodo, dal pubblico registro automobilistico.
Disponibile, inoltre, il comunicato del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale che annuncia l’entrata in vigore della convenzione tra l’Italia la Mongolia per evitare la doppia tassazione in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, fatta a Ulan Bator l'11 settembre 2003.