Certificazione di fine anno per il Foi, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Con la serie generale n. 19 di martedì 24 gennaio troviamo pubblicato il comunicato dell’Istituto di statistica con la rilevazione di dicembre dell’indice che fa riferimento al paniere che rispecchia le abitudini di spesa delle famiglie.
L’indice si attesta a dicembre sul valore di 118,2 registrando una, sia pur rallentata, crescita rispetto a novembre (+0,3). Il valore che risulta dal comunicato dell’Istat è in crescita anche rispetto al mese di dicembre degli anni precedenti, ma con meno progressività al confronto del periodo precedente.
Il Foi misura l'andamento del livello dei prezzi (l'inflazione) nel periodo considerato ed è utile per le rivalutazioni monetarie -tradurre il valore di una somma a un determinato mese e anno al valore efficace in altro mese e anno successivo- e per l'adeguamento di diverse tariffe prestabilite, degli assegni di mantenimento ai coniugi separati o divorziati e dei canoni di locazione, se previsto nel contratto.
Per quanto riguarda la corretta tenuta della contabilità invece, l'indice fa parte del meccanismo di calcolo del coefficiente di rivalutazione annuale, o infrannuale nel caso dell'erogazione, delle quote accantonate nei fondi di trattamento di fine rapporto di lavoro (Tfr).