Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dalla Gazzetta

Sezione a parte per chi prepara

immagine generica illustrativa

Pubblicato in Gazzetta il regolamento che definisce i criteri di iscrizione obbligatoria, in una sezione separata dell’albo dei soggetti abilitati all’attività di accertamento e riscossione dei tributi di Province e Comuni, delle entità che in questo ambito svolgono le funzioni propedeutiche di supporto a quelle principali.

Con il decreto n. 101 del 13 aprile 2022, pubblicato con la serie generale n. 174 di mercoledì 27 luglio, il ministero dell'Economia e delle finanze detta le regole per l'iscrizione degli enti che svolgono queste attività propedeutiche all’accertamento e alla riscossione. Il decreto istituisce la sezione separata dell'albo, definisce le caratteristiche che devono avere gli aderenti e i criteri di iscrizione che devono rispettare.

L’albo dei soggetti abilitati all'accertamento e la riscossione è tenuto e regolamentato dal Mef; in una nuova apposita sezione saranno iscritti i soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni di supporto propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli Enti locali e delle società partecipate, come disposto dal comma 805 dell’articolo unico della legge di bilancio per il 2020.
Nel decreto pubblicato ieri troviamo specificato, al comma 3 dell’articolo 1, che queste attività preparatorie di quella principale possono essere svolte anche dagli stessi soggetti già iscritti all’albo originario.

URL: https://www.fiscooggi.it/dalla-gazzetta/sezione-parte-chi-prepara