Glossario - E
Eccedenza d'imposta
(vedi credito da dichiarazione)
Elusione fiscale
(vedi abuso del diritto)
Entratel
Servizio telematico per la trasmissione di dichiarazioni e atti, riservato a persone fisiche, società ed enti, che devono presentare la dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770) per più di 20 soggetti, a intermediari (professionisti del settore tributario, Caf e associazioni di categoria) per la presentazione telematica delle dichiarazioni, a banche o poste per le proprie dichiarazioni e per quelle presentate dai contribuenti agli sportelli, a società che trasmettono per conto delle società del gruppo di cui fanno parte, alle Amministrazioni dello Stato, agli intermediari e ai soggetti delegati per la registrazione telematica dei contratti di locazione e di affitto immobili.
Equitalia
Ha esercitato il servizio di riscossione coattiva dei tributi sull’intero territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia) fino al 1° luglio 2017. A decorrere da quella data, è stata soppressa e la funzione di riscossione è stata affidata all’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Eredità giacente
È così definito il patrimonio del defunto nel periodo intercorrente fra l'apertura della successione e l'accettazione dei chiamati all'eredità.
Erogazioni liberali
In denaro o in natura, sono distribuzioni, oblazioni, elargizioni fatte con generosità e gratuità senza alcuno scopo e senza che per l'erogante vi possa essere alcun corrispettivo o beneficio direttamente o indirettamente collegato all'erogazione.
Esclusività
È il requisito prescritto per fare in modo che si realizzi la condizione di attività prestata all'estero, oggetto esclusivo di un rapporto di lavoro. Tale requisito, come peraltro quello della continuità, è espressamente indicato nella normativa che disciplina le retribuzioni convenzionali per i dipendenti esteri.
Esecuzione forzata
Procedimento coattivo attivato, per i tributi, dall'agente della riscossione a seguito della morosità del contribuente, e consistente nella vendita all'asta di beni di quest'ultimo per soddisfare il credito.
Esenzione fiscale
Particolare forma di agevolazione tributaria consistente nella sottrazione di determinate operazioni, o di determinati redditi o beni, alla tassazione.
Esercenti arti e professioni
Soggetti che esercitano per professione abituale una attività di lavoro autonomo.