La Camera, in V Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione oggi, lunedì 26 giugno, apre con le votazioni del Dl n. 48/2023, Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (esame C. 1238). Sempre nella giornata odierna in VI Commissione Finanze ci saranno le votazioni della delega al Governo per la riforma fiscale (seguito esame C. 1038 e C. 75 ).
Martedì 26 giugno la V Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione discuterà in sede referente il Dl n. 57/2023: Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (esame C. 1183).
Mercoledì 27 giugno riprende in VI Commissione Finanze l’esame della riforma fiscale, nel pomeriggio ci saranno le celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti (esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 1178)
A seguire l'interrogazione 5-00784 sulla procedura per la fruizione del "Superbonus 110%" e per gli interventi di riqualificazione energetica e l'interrogazione 5-00979 sulla cessione dei crediti fiscali, come modificata dal Dl n. 11/2023.
Giovedì 29 giugno, la V Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione discuterà delle promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative (C. 107) e dello schema di decreto legislativo in tema di associazioni sportive dilettantistiche (esame Atto n. 49). Nella stessa giornata riprendono in Commissione Finanze i lavori sulla riforma fiscale in programma anche nella giornata successiva di venerdì 30 giugno.
Al Senato, in VI Commissione Finanze e tesoro, martedì 27 giugno si terranno le audizioni.
In V Commissione Programmazione economica e Bilancio, nelle giornate del 27, 28 e 29 giugno per quanto riguarda le disposizioni di interesse tributario ci sarà l'esame degli emendamenti al disegno di legge sugli incentivi alle imprese (AS 571) e l'esame congiunto dei disegni di legge sulle agevolazioni fiscali per le associazioni musicali (AS 279) e misure a sostegno della musica popolare contemporanea (AS 503).