Camera
Pausa di agosto per i parlamentari, ma non del tutto in quest’estate di campagna elettorale.
L’appuntamento per la ripresa dei lavori in Assemblea a Montecitorio è fissato al 13 settembre. All’ordine del giorno della convocazione troviamo la discussione generale e l’esame del disegno di legge di conversione del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115, il cosiddetto "Aiuti-bis" con le misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il provvedimento è in calendario in subordine alla effettiva trasmissione da parte del Senato entro la data fissata per la discussione.
Senato
Il provvedimento di conversione del Dl n. 115 (A.S. 2685), infatti, è stato assegnato in prima lettura al Senato che inizierà l’esame in Assemblea a partire da martedì 6 settembre, giorno in cui tornerà a riunirsi dopo la pausa estiva.
Per le Commissioni congiunte 5ª Bilancio e 6ª Finanze di palazzo Madama, assegnatarie in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto "Aiuti-bis", di conseguenza, l’inizio dei lavori è fissato per la fine di agosto.
Il decreto legge n. 115, ricordiamo, vara una serie di misure a favore di famiglie e imprese, come i bonus sociali o i tagli delle bollette di luce e gas e una nuova tornata di crediti d’imposta per le imprese (vedi Ribadito nel "decreto Aiuti bis" il contrasto ai rincari energetici).