Camera
Lavori condizionati dal periodo feriale e, soprattutto, dalle prossime elezioni politiche del 25 settembre, per l’assemblea della Camera dei deputati; l’Aula di Montecitorio è convocata per le 9,30 di martedì 9 agosto con all’ordine del giorno, tra l’altro, la discussione generale del disegno di legge con le disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari (A.C. 3703), licenziato dal Senato la scorsa settimana.
Sul sito internet della Camera non sono specificati appuntamenti per le attività di sindacato ispettivo.
Per i lavori delle Commissioni segnaliamo la convocazione della II Giustizia, con l’appuntamento fissato a stamattina per l’esame, in sede referente, delle disposizioni in materia di giustizia e processo tributario.
Tra le Commissioni permanenti è convocata anche la V Bilancio, martedì 9, ma non sono previste discussioni di documenti con richiami al diritto tributario o alla contabilità fiscale.
Organismi parlamentari
Anche per questa settimana, come per quella scorsa, per gli uffici con sede a palazzo San Macuto, di composizione bicamerale, non sono segnalate convocazioni sui siti istituzionali di Camera e Senato.
Senato
Conclusi gli esami dei documenti approvati la scorsa settimana, come il testo in materia di giustizia e di processo tributario, il Dl Concorrenza e il Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio 2021 con l'assestamento del bilancio per il 2022 (A.S. n. 2683), già pubblicati in Gazzetta, l’Assemblea di palazzo Madama è convocata mercoledì 10 alle 15,30 per la comunicazione della presentazione di un disegno di legge di conversione di un decreto.
Nella settimana che va dall’8 al 14 agosto, sul sito del Senato non sono riportate convocazioni per le Commissioni.