Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

immagine generica

730 precompilato e figli a carico

Nel 730 precompilato mi sono ritrovata i miei 4 figli a carico per 2 mesi e non per 12, in quanto il datore di lavoro ha errato la CU. Mi sono accorta dell’errore solo dopo aver inviato il 730 all’Agenzia delle entrate. Abito in Emilia Romagna. Devo fare un 730 integrativo per correggere questo dato?

Daniela
risponde Paolo Calderone

Come ha precisato l’Agenzia delle entrate (si veda la risposta a un quesito pubblicato nella sezione “Domande frequenti” - categoria “Familiari a carico” - del sito della dichiarazione precompilata), per i contribuenti che risiedono in regioni diverse da Campania, Puglia, Piemonte, Sardegna e dalla Provincia di Bolzano, la modifica del numero dei mesi a carico dei figli (per i quali si percepisce l’assegno unico e universale) non ha effetti sull’esito contabile della dichiarazione.
Al contrario, per i residenti nelle citate regioni il valore indicato nella colonna 5 (numero mesi a carico) del 730 precompilato può incidere sull’ammontare dell’addizionale regionale all’Irpef dovuta, in quanto su tale valore sono calcolate alcune agevolazioni.
Pertanto, i contribuenti che non risiedono in Campania, Puglia, Piemonte, Sardegna e Provincia di Bolzano, se riscontrano che non è corretto il numero dei mesi di carico per il figlio indicato nel prospetto del 730 precompilato, possono modificare tale dato oppure non variarlo.
In entrambi i casi non ci sono conseguenze sul calcolo dell’Irpef e delle addizionali e comunque sulla compilazione della dichiarazione.

URL: https://www.fiscooggi.it/posta/730-precompilato-e-figli-carico

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento

Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni