La detrazione del 19% delle spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale spetta su un importo complessivamente non superiore a 250 euro (art. 15, comma 1, lett. i-decies, del Tuir) ed è riconosciuta anche se la spesa è sostenuta nell’interesse di un familiare fiscalmente a carico.
Questo limite massimo di spesa deve intendersi riferito cumulativamente alle spese sostenute dal contribuente per l’abbonamento proprio e dei familiari a carico. Pertanto, il genitore che paga due abbonamenti annuali (uno per ciascuno dei due figli a carico) potrà comunque usufruire della detrazione massima di 47,50 euro (pari al 19% di 250 euro).
Si ricorda, inoltre, che la detrazione spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale o altri sistemi di pagamento tracciabili.

Abbonamenti trasporto pubblico
Ho due figli con due abbonamenti annuali relativi all’autobus. Il limite di spesa detraibile so che è di 250 euro, quello che non capisco è se è riferito ad ogni singolo abbonato (250 euro per ognuno) o se si tratta di importo totale detraibile, indipendentemente dagli abbonamenti pagati.
Natalì M.