Si, qualora sussistano sia per il genitore che per il figlio tutti i requisiti soggettivi e le condizioni individuate dalla legge per usufruire delle agevolazioni fiscali concesse alle persone con disabilità per l’acquisto di un autoveicolo.
Come affermato dall’Agenzia delle entrate (si veda in proposito la circolare n. 15/2005, risposta 6.4), nella situazione prospettata nel quesito il genitore può usufruire, essendo il figlio disabile fiscalmente a suo carico, della detrazione per entrambi gli acquisti, senza tener conto del vincolo di un unico acquisto nei quattro anni.

Agevolazioni acquisto auto persone con disabilità
Un contribuente con disabilità ha acquistato un’autovettura con Iva agevolata al 4% e ha usufruito della detrazione Irpef spettante. Se non sono trascorsi quattro anni dall’acquisto di tale mezzo, può egli richiedere la stessa detrazione per l’acquisto di un’auto fatto dal figlio, fiscalmente a suo carico e anche lui disabile, con fattura intestata allo stesso figlio?
Rino T.