Detrazioni figli a carico e assegno unico 28 Febbraio 2022 Per un figlio con disabilità e di età superiore a 21 anni si potrà continuare ad usufruire della detrazione fiscale per familiare a carico prevista dall’art. 12 del Tuir, anche se per lo stesso figlio viene percepito l’assegno unico?
Immobile condominiale e cedolare secca 25 Febbraio 2022 Si chiede conferma del fatto che un condominio che affitta la portineria condominiale non possa richiedere l’applicazione della cedolare secca, anche quando il locatario è una persona fisica che utilizza l’immobile come propria abitazione. Grazie
Sostituzione serratura e bonus mobili 23 Febbraio 2022 Ho sostituito la serratura della mia porta blindata ed effettuato il pagamento con bonifico bancario. Oltre alla detrazione del 50%, posso usufruire anche del bonus mobili?
Riduzione detrazioni Irpef 21 Febbraio 2022 Ho letto in una vostra risposta che le detrazioni Irpef spettano in misura ridotta per chi possiede un reddito complessivo superiore a 120.000 euro. Questa regola vale anche per gli interventi di riqualificazione energetica e per il Superbonus?
Premi assicurativi per rischio eventi calamitosi 18 Febbraio 2022 Se per una pertinenza dell’abitazione principale (cantina) stipulo un’assicurazione contro il rischio di eventi calamitosi, posso portare in detrazione i relativi premi?
Eliminazione barriere architettoniche 16 Febbraio 2022 Si chiede se per usufruire della detrazione del 50% in dieci anni, prevista dall’articolo 16-bis del Tuir per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, è necessario che nell’immobile ristrutturato abiti una persona disabile. Grazie
Esonero presentazione 730 14 Febbraio 2022 Il proprietario di due immobili (abitazione principale e appartamento non affittato) che non ha altri redditi deve comunque presentare il modello 730?
Spese del convivente 11 Febbraio 2022 Nell’ambito di una convivenza tra due persone non legate da vincolo di matrimonio o di unione civile, il convivente che assiste moralmente e materialmente l’altra persona, priva di reddito, può richiedere le detrazioni Irpef per spese sanitarie sostenute in favore di questa persona?
Bonus facciate 9 Febbraio 2022 In un edificio stiamo per effettuare interventi di recupero di una facciata non influenti dal punto di vista termico. Per usufruire della cessione del credito d’imposta possiamo non richiedere il visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese, visto che le opere saranno realizzate in regime di edilizia libera?
Detrazione per studio della musica 7 Febbraio 2022 Per richiedere la detrazione per la scuola di musica dei figli si richiede un limite di reddito complessivo di 36.000 euro. Questo importo è riferito al reddito Isee familiare o imponibile Irpef? Quale tipo di riconoscimento deve avere la scuola di musica frequentata?