Per inserire nell’asse ereditario beni che non sono stati indicati nella dichiarazione trasmessa, è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva. Occorrerà compilare la relativa casella (“dichiarazione sostitutiva”) presente sul frontespizio del modello e indicare gli estremi di registrazione (anno, volume e numero) della dichiarazione di successione che si intende sostituire.
Il nuovo modello può essere inviato telematicamente solo dal dichiarante che ha presentato la precedente dichiarazione. Inoltre, considerato che la sostituisce integralmente, è importante compilare tutti i quadri, anche quelli non soggetti a modifica.
Per maggiori dettagli sulla corretta compilazione della dichiarazione sostitutiva si rinvia alle istruzioni presenti nella pagina “Modello e istruzioni” del sito dell’Agenzia delle entrate.
Si ricorda, infine, che la modifica del valore indicato nella dichiarazione precedentemente inviata è possibile effettuarla anche oltre il termine di presentazione della dichiarazione, ma solo se l’ufficio non ha ancora notificato l’avviso di liquidazione e/o rettifica della maggiore imposta, e comunque non oltre il termine previsto per la notificazione dell’avviso.

Dichiarazione di successione sostitutiva
Ho presentato la dichiarazione di successione in via telematica e pagato la relativa tassa, ma ho dimenticato di inserire un libretto postale. Come posso integrare la dichiarazione?
Romano T.