Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

immagine generica casa

Immobili all’estero e cedolare secca

Un cittadino con residenza fiscale in Italia, proprietario di un’abitazione che si trova in uno Stato estero, potrebbe richiedere il regime fiscale della cedolare secca qualora concedesse in locazione detto immobile?

Fulvia C.
risponde Paolo Calderone

La risposta è negativa. Come più volte precisato dall’Agenzia delle entrate (si veda, per esempio, la circolare n. 26/2011), i contratti di locazione riguardanti immobili situati all’estero non rientrano nel regime di tassazione sostitutivo disciplinato dal decreto legislativo n. 23/2011 (articolo 3).
I relativi redditi, infatti, non costituiscono redditi “fondiari”, cioè quelli direttamente interessati dalla normativa sulla cedolare secca, ma rientrano nella categoria dei redditi “diversi” indicati nell’articolo 67, comma 1, lett. f) del Tuir.

URL: https://www.fiscooggi.it/posta/immobili-allestero-e-cedolare-secca

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento

Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni