Premesso che il modello 730 precompilato dall’Agenzia delle entrate può essere accettato senza fare modifiche solo se è completo e non ci sono correzioni o integrazioni da fare, il solo inserimento del codice fiscale del marito, se questi non è a carico fiscalmente, è una rettifica che non incide sulla determinazione del reddito complessivo o dell’imposta e, pertanto, la dichiarazione si considera comunque “accettata senza modifiche”.
Viceversa, se il coniuge viene indicato “a carico” del dichiarante, il suo inserimento nel modello inciderà sulla determinazione dell’imposta e, pertanto, la dichiarazione risulterà modificata.

Modello 730 precompilato
Sul mio 730 precompilato non è stato riportato, nel quadro dei familiari, il codice fiscale di mio marito. Se lo inserisco la dichiarazione risulterà modificata? Non usufruirò, quindi, dei vantaggi sui controlli?
Daniela V.