L’errore ricevuto dal sistema in fase di compilazione della dichiarazione è corretto. La detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, infatti, non spetta nei casi in cui siano stati realizzati interventi finalizzati al risparmio energetico per i quali si usufruisce della detrazione del 65% (come la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale).
Come indica lo stesso articolo 16 (comma 2) del decreto legge n. 63/2013, la detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, finalizzati ad arredare l’immobile oggetto di ristrutturazione, spetta ai contribuenti che usufruiscono della detrazione di cui al comma 1 dello stesso articolo (detrazione del 50% per interventi indicati nel comma 1 dell’articolo 16-bis del Dpr 917/1986).

Sostituzione caldaia e bonus mobili
A dicembre 2020 ho sostituito la caldaia e sto usufruendo della detrazione del 65%. Nel 2021 ho acquistato mobili, per cui intendo usufruire della relativa detrazione al 50%. Il sistema in fase di compilazione dichiarazione non accetta la richiesta di quest’ultima detrazione, restituendo il seguente errore: “compilato in assenza requisiti previsti per il quadro spese interventi recupero edilizio”. Da ricerche effettuate e da diversi chiarimenti ricevuti, la detrazione mobili spetterebbe se l’acquisto è stato fatto in epoca successiva al cambio caldaia. Chiedo se la detrazione bonus mobili mi spetta e, se sì, perché rilevo quel tipo di errore.