Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

Spese del convivente

Nell’ambito di una convivenza tra due persone non legate da vincolo di matrimonio o di unione civile, il convivente che assiste moralmente e materialmente l’altra persona, priva di reddito, può richiedere le detrazioni Irpef per spese sanitarie sostenute in favore di questa persona?
 

Pietro A.
risponde Paolo Calderone

La risposta è negativa. Diversamente dalle unioni civili, la legge n. 76/2016 (nota come legge Cirinnà) non ha disposto l’equiparazione al matrimonio per le “convivenze di fatto”, cioè quelle tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso Comune. Pertanto, il convivente non può usufruire delle detrazioni d’imposta o delle deduzioni dal reddito relativamente alle spese sostenute nell’interesse dell’altro convivente.

URL: https://www.fiscooggi.it/posta/spese-del-convivente

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento

Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni