risponde Gianfranco Mingione
Per usufruire della detrazione per le spese per attività sportive praticate dai figli (articolo 15, comma I, lettera i-quinquies, del Tuir), è necessario che i ragazzi pratichino l'attività presso associazioni sportive (come indicate dall'articolo 90, commi 17 e seguenti, della legge 289/2002) che abbiano nella propria denominazione sociale l'espressa indicazione della finalità sportiva e della ragione o denominazione sociale dilettantistica. Le attività devono essere svolte in impianti, comunque organizzati, destinati all'esercizio della pratica sportiva non professionale, agonistica e non agonistica, compresi gli impianti polisportivi gestiti, anche in forma diversa dalle associazioni sportive, da soggetti pubblici privati, anche in forma di impresa, individuale o societaria, secondo le norme del codice civile (paragrafo 14.2 della circolare n. 34/E del 2008).

Sulla detraibilità del corso di danza
Mia figlia frequenta un corso di danza presso una scuola affiliata al Coni. Posso detrarre la spesa sostenuta come attività sportiva?
Raffaella F.