Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

immagine generica

Superbonus e pagamento parziale degli interventi

Si chiede se per gli interventi agevolati con il Superbonus, per i quali l’impresa che esegue i lavori applicherà uno sconto in fattura parziale, la somma eccedente deve essere pagata obbligatoriamente attraverso bonifico parlante.

Carlo M.
risponde Paolo Calderone

Il pagamento delle spese per l’esecuzione degli interventi che danno diritto al Superbonus deve essere effettuato (tranne che per i soggetti esercenti attività d’impresa) mediante bonifico bancario o postale dal quale deve risultare la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita Iva (o il codice fiscale) del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato. Per effettuare il pagamento si possono utilizzare i bonifici predisposti dagli istituti di pagamento per l’Ecobonus o per la detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (circolare n. 24/2020).
Nell’ipotesi in cui, come indicato nel quesito, il fornitore applichi uno sconto “parziale”, la parte di corrispettivo non oggetto di sconto deve comunque essere pagata utilizzando un bonifico bancario o postale dal quale risultino le informazioni sopra indicate.
Come ha precisato l’Agenzia delle entrate nella circolare n. 23/2022, in tutti i casi in cui le parti non dovessero accordarsi per la cessione totale del credito, la fruizione del Superbonus è comunque subordinata al pagamento del corrispettivo eccedente l’importo del credito “ceduto” utilizzando il predetto bonifico bancario o postale.

URL: https://www.fiscooggi.it/posta/superbonus-e-pagamento-parziale-degli-interventi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento

Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni