Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

immagine generica illustrativa

Trasferimento detrazioni per interventi edilizi

Sono nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai miei genitori, i quali hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e bonus facciate nell’anno 2021-2022. In caso di decesso dei miei genitori, le rate non usufruite possono essere trasmesse a me, considerando che i suddetti immobili sono dati in locazione?

Domenico D.
risponde Paolo Calderone

L’erede dell’usufruttuario, se è anche nudo proprietario dell’immobile oggetto degli interventi di ristrutturazione, ha la possibilità di portare in detrazione le rate residue non usufruite dalla persona deceduta, poiché, in qualità di proprietario dell’immobile, ha il titolo giuridico che gli consente di richiedere l’agevolazione.
Tuttavia, è necessario che abbia anche la detenzione materiale e diretta del bene (circolare dell’Agenzia delle entrate n. 28/2022). In sostanza, il trasferimento delle detrazioni può avvenire solo se l’erede può disporre dell’immobile e non anche quando lo stesso risulta locato (come nel caso rappresentato nel quesito).

URL: https://www.fiscooggi.it/posta/trasferimento-detrazioni-interventi-edilizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento

Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni