
La Posta di FiscoOggi, pertanto, non si sostituisce né svolge una funzione di supplenza rispetto agli strumenti dell’agenzia delle Entrate previsti per indicare ai contribuenti la corretta interpretazione della normativa tributaria e i comportamenti da adottare per adempiere agli obblighi fiscali.
Si tratta, in particolare, dell’interpello e della consulenza giuridica, che sono attivabili con procedure standard e codificate. Informazioni sulla posizione personale e sulle questioni più semplici è possibile ottenerle telefonando al call center.
Tutte le lettere vengono, pertanto, selezionate dalla redazione considerando quanto premesso e tenendo, altresì, conto dei seguenti criteri:
- il lettore-contribuente dovrà, nell’accedere, indicare il proprio indirizzo precisando se intende che vengano pubblicate le sue generalità
- il contenuto del quesito dovrà essere esposto in forma sintetica omettendo riferimenti a fatti o atti riguardanti altre persone
- non saranno pubblicate le lettere contenenti espressioni offensive nei riguardi di persone o istituzioni.
Le domande che non trovano risposta nei pronunciamenti ufficiali (legislazione, prassi, giurisprudenza), non saranno pubblicate.