Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Analisi e commenti

Art-bonus, l’agevolazione
che dà linfa a cultura e memoria

I numeri dei “sovvenzionatori” crescono di ora in ora, così come aumentano i progetti che necessitano di finanziamenti, attualmente 3.135, diffusi sull’intero territorio nazionale

Sfiorano quota 36.700 i mecenati che, dal 2014, con le loro donazioni liberali, hanno contribuito, e continuano a farlo, alla realizzazione di progetti di valorizzazione di luoghi, beni e manifestazioni artistiche, in breve, del patrimonio culturale pubblico italiano. A loro è destinato l’art-bonus, il beneficio, attraverso il quale l’Italia si fa più bella  

Multinazionali ed elusione fiscale,
l’analisi in un paper di Bankitalia

Nel documento, l’Istituto di via Nazionale fa il punto sugli effetti economici e statistici del fenomeno, messo in atto dai grandi gruppi societari, che sottrae risorse alle casse degli Stati

Qual è l’impatto economico dell’elusione attuata dalle multinazionali e quali sono le misure messe in campo a livello internazionale per arginare il fenomeno. Sono alcuni degli argomenti trattati nel paper “Clever planning or unfair play? Exploring the economic and statistical impacts of tax avoidance by multinationals”, pubblicato da Banca d’Italia nella collana “Questioni di economia e finanza”

La vendita con riserva di proprietà
non blocca l’agevolazione prima casa

In uno studio del Consiglio nazionale del Notariato, un quadro sulla disciplina fiscale di questa particolare forma di contratto, detto anche vendita con patto di riservato dominio

La vendita con riserva di proprietà è una forma di compravendita caratterizzata da diverse particolarità. Innanzitutto, il pagamento del prezzo avviene a rate e non per intero all’atto di sottoscrizione del contratto, inoltre, il compratore acquista la proprietà dell’immobile non al momento della firma del contratto ma al versamento dell’ultima rata. Uno studio del Consiglio nazionale del Notariato delinea un quadro completo in merito alla disciplina fiscale di tale istituto