Dl crescita: spinta alle società. Riproposto il “Bonus aggregazioni” L’agevolazione è finalizzata a incentivare le operazioni straordinarie fra compagini, come fusioni o scissioni ed è riconosciuta anche nell’ipotesi di conferimento di azienda 27 Novembre 2019 L’articolo 11 del Dl n. 34/2019 (decreto crescita), ha reintrodotto una disciplina finalizzata ad agevolare le operazioni di aggregazione aziendale (“bonus aggregazione”). La disposizione in...
Atto illegittimo e interesse pubblico, i criteri cardine dell’autotutela È l’ufficio stesso che attiva la procedura. Il contribuente, come avviene per i procedimenti amministrativi, deve essere informato dell’esito del riesame entro novanta giorni 21 Novembre 2019 È ormai assodato che si possa ricorrere all’istituto dell’autotutela per l’annullamento di ogni tipo di atto tributario anche se diventato definitivo. Tuttavia, la sua adozione...
Excursus modello Redditi Pf 2019: gli spazi per i crediti d’imposta - 3 La sezione I è quella riservata all’indicazione dei dati generali relativi alle agevolazioni da riportare nella dichiarazione, con l’esclusione del solo bonus “Caro petrolio” che finisce nella II 20 Novembre 2019 Le misure fiscali finalizzate a incentivare o favorire determinare attività d’impresa sono innumerevoli. Lo schema adottato dal legislatore, nel corso degli anni, è sostanzialmente il...
Collegato fiscale - 9: accollo debito non utilizzabile in compensazione In caso contrario, i versamenti effettuati per recuperare indebitamente i propri crediti d’imposta si considerano non avvenuti ed entrambi i soggetti interessati dovranno versare le relative sanzioni 15 Novembre 2019 La volontà di escludere la compensazione a seguito di accollo di debiti altrui si fonda sulla necessità di evitare possibili frodi fiscali, l’elusione delle garanzie...
Collegato fiscale - 8: arriva l’Impi, l’imposta per le piattaforme marine Solo per il 2020, il gettito sarà versato in un’unica soluzione, entro il 16 dicembre, allo Stato, che provvederà a ripartire la quota che spetta ai Comuni individuati con un decreto successivo 14 Novembre 2019 Il decreto fiscale n. 124/2019, collegato alla legge di bilancio 2020, in vigore dal 27 ottobre 2019, con l’articolo 38 ha istituito l’imposta immobiliare sulle...
Excursus modello Redditi Pf 2019: i regimi agevolati per i “piccoli” - 2 Una volta determinato l’imponibile, il quadro da compilare per tutti è LM, cambiano tuttavia i righi da valorizzare a seconda dei diversi “livelli” di tassazione scontata 13 Novembre 2019 In alternativa al regime ordinario di tassazione dei redditi da lavoro autonomo, il nostro ordinamento riconosce una serie di regimi agevolati in favore dei contribuenti...
Collegato fiscale - 7: novità su incentivi per il conto Energia Si può mantenere il diritto a beneficiare delle quote riconosciute dal Gestore dei servizi energetici, previa restituzione di una somma relativa ai benefici fiscali goduti in base alla Finanziaria 2001 12 Novembre 2019 Le nuove misure introdotte dall’articolo 36 del Dl n. 124/2019, il collegato fiscale alla legge di bilancio 2020 in vigore dal 27 ottobre, definiscono la...
Collegato fiscale - 6: le novità in tema di fatturazione elettronica Confermato per il 2020 il divieto di emissione tramite Sdi per le prestazioni sanitarie rese nei confronti di persone fisiche; vale anche per chi non deve trasmettere i dati al Sistema TS 8 Novembre 2019 Il Dl n. 124/2019 (“collegato fiscale” alla legge di bilancio 2020), attualmente all’esame del Parlamento per l’iter di conversione in legge, contiene alcune disposizioni in...
Collegato fiscale – 5: niente prelievo per i premi della lotteria degli scontrini Ulteriori incentivi fino a 45 milioni annui per i consumatori che utilizzano i pagamenti elettronici e credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate per l’uso dei Pos 7 Novembre 2019 Vincite della lotteria degli scontrini escluse da imposizione e premi speciali per il cashless. Le nuove misure introdotte dal Dl n. 124/2019 che incentivano gli...
Collegato fiscale - 4: veicoli comunitari nuovi controlli per importare l’usato Ulteriore tassello nel contrasto all’evasione Iva: per l’immatricolazione occorre esibire la documentazione di esclusione dal pagamento dell’imposta anche per i consumatori finali 6 Novembre 2019 È attribuita all’Agenzia delle entrate, che ne deve trasmettere gli esiti al Dipartimento per i trasporti del Mit, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti...