Addizionali comunali all’Irpef: on line le aliquote aggiornate Dovranno essere utilizzate ai fini della determinazione delle quote aggiuntive all’Irpef per il calcolo del saldo 2019 e dell’acconto 2020 in occasione della prossima dichiarazione 27 Aprile 2020 È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la tabella delle addizionali comunali all’Irpef per l’anno d’imposta 2019 pubblicata singolarmente, anziché essere inserita all’interno delle specifiche...
Processo tributario, nasce l’elenco nazionale degli abilitati alla difesa Entro ottobre, tutti gli ammessi, compresi coloro che già patrocinavano in Ct, dovranno inviare l’apposito modulo con il quale attestano di non esercitare attività incompatibili con il ruolo rivestito 27 Aprile 2020 Il 1° aprile, per effetto dell’entrata in vigore del decreto ministeriale n. 106/2019 (“Regolamento dell’assistenza tecnica tributaria”), è stato istituito l’elenco unico dei soggetti abilitati...
Misure fiscali del “Cura Italia” - 8 Giochi, proroga per i versamenti Disposta una serie di sospensioni e differimenti per consentire agli operatori del settore e ai concessionari di Stato di fronteggiare la carenza di liquidità connessa all’emergenza Coronavirus 10 Aprile 2020 Da un lato, la chiusura delle sale giochi, dei bar e degli altri esercizi pubblici ove è collocata la maggior parte degli apparecchi da intrattenimento...
Misure fiscali del “Cura Italia”- 7 tax credit a imprese e società I benefici anti debacle puntano a sostenere finanziariamente tali categorie di contribuenti sotto il profilo della liquidità nel fronteggiare l’attuale contesto di incertezza economica 9 Aprile 2020 Con l’obiettivo di alleviare la sofferenza, in termini di liquidità, di imprese e società travolte dalle conseguenze di un’emergenza sanitaria mai vista prima d’ora, che...
Misure fiscali del “Cura Italia” - 6 rinvio per le comunicazioni AT Tempo fino al 30 giugno, e senza sanzioni, per l’invio delle informazioni all'Archivio dei rapporti finanziari in scadenza nel periodo compreso tra l'8 marzo e il 31 maggio 2020 8 Aprile 2020 L'articolo 62 del decreto legge n. 18/2020, il “Cura Italia”, stabilisce, tra l’altro, la sospensione di un lungo elenco di adempimenti tributari diversi dai versamenti...
Misure fiscali del “Cura Italia”- 5 Incentivi per lavoratori e famiglie Si tratta di un pacchetto di interventi messi in atto per arginare il diffondersi della situazione epidemiologica Covid-19 e diretti ad arginare le conseguenze dell’allarme sanitario 7 Aprile 2020 Concesso un premio massimo di 100 euro per chi, nel mese di marzo, è stato nella sede di lavoro; aumentati, nel periodo marzo-aprile, i giorni...
Misure fiscali del “Cura Italia” - 4 Pubblicità, edicole: bonus più easy Semplificato l’accesso ai crediti d’imposta riservati alle imprese della filiera della stampa. Per i giornalai, aumentano le fattispecie di spese rilevanti e raddoppia l’importo massimo fruibile 6 Aprile 2020 L’articolo 98 del Dl n. 18/2020 apporta modifiche a due discipline agevolative già esistenti (“bonus pubblicità” e “tax credit per le edicole”), dettando regole straordinarie...
Misure fiscali del “Cura Italia” - 3 Incentivi per erogazioni liberali Persone fisiche ed enti non commerciali potranno detrarre, fino a un massimo di 30mila euro, il 30% dell’importo donato; deduzione integrale, invece, per i titolari di reddito d’impresa 3 Aprile 2020 Tra le disposizioni fiscali a sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese contenute nel Dl n. 18/2020 (“decreto Cura Italia”), attualmente all’esame del Parlamento...
Modello Redditi Pf 2020 – 6 le novità per chi è nel forfetario Ricordiamo che al regime si applica anche la rideterminazione degli acconti d’imposta, concessa a coloro per i quali sono stati approvati gli Indici sintetici di affidabilità fiscale 2 Aprile 2020 L’articolo 1, commi da 9 a 11, del Bilancio 2019 (legge n.145/2018) ha apportato importanti modifiche al regime forfetario introdotto dalla legge n. 190/2014. A...
Misure fiscali del “Cura Italia”: lo stop per la successione - 2 Il modello dichiarativo da inviare alle Entrate entro 12 mesi dal decesso è finalizzato al pagamento delle imposte, pertanto rientra fra gli "adempimenti tributari" sospesi 1 Aprile 2020 Anche la dichiarazione di successione beneficia della sospensione dei termini per l'emergenza Covid-19. L'appuntamento dichiarativo dei chiamati all'eredità, infatti, rientra a pieno titolo fra gli...