La citycard venduta al turista, ai fini Iva, è un “buono multiuso” 29 Aprile 2022 La citycard può essere voucher ai fini Iva. Non influisce sulla qualifica di “buono” la circostanza che la card turistica, a causa della sua validità...
Doposcuola del privato esente da Iva se “riconosciuto” dal proprio Stato 28 Aprile 2022 Ai fini dell’esenzione dall’Iva delle attività di insegnamento ed educazione è necessario che l’impresa privata, oltre a svolgere le medesime prestazioni offerte dagli enti pubblici...
La domanda di concordato non evita il reato di omesso versamento Iva 27 Aprile 2022 L’amministratore unico di una srl che, dopo aver fatto ricorso alla procedura concordataria, non abbia provveduto a formalizzare al Tribunale fallimentare l’istanza di autorizzazione per...
Se il quadro RW non è presentato, i tempi per la sanzione raddoppiano 26 Aprile 2022 Le norme sul raddoppio dei termini decadenziali per l’accertamento dei redditi e la contestazione delle violazioni per l’omessa presentazione del quadro RW, relativamente agli investimenti...
Revoca della sospensione: no al ricorso se la cartella è diventata definitiva 22 Aprile 2022 Con la sentenza n. 224 del 7 febbraio 2022, la Commissione tributaria provinciale di Catanzaro ha stabilito che la notifica di un provvedimento di revoca...
La tardiva autofatturazione realizza anche un tardivo versamento 21 Aprile 2022 Validi gli avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia nei confronti di una società per omessa o tardiva registrazione di autofatture per prestazioni di servizi rese da...
Se il contribuente ha pagato tutto il ricorso non è “comprensibile” 20 Aprile 2022 Secondo la Ctr Liguria, è inammissibile il ricorso presentato dal contribuente che ha definito volontariamente sia le imposte che le sanzioni, in quanto non esistono...
Scatta a fine verifica il termine di prescrizione per occultamento 20 Aprile 2022 Il liquidatore di una srl risponde del reato di occultamento di documenti contabili se non esibisce le scritture o i documenti di cui è obbligatoria...
Società a base ristretta: utili in nero “pro quota” ai soci 19 Aprile 2022 La Ctr Abruzzo, con la sentenza n. 141 del 4 marzo 2022, ha chiarito che l'accertamento del maggior reddito ad una società di capitali a...
L’accertamento ad ampio raggio non prevede trattative preliminari 19 Aprile 2022 Se l’accertamento è fondato, non soltanto sugli studi di settore, ma anche su elementi contabili incongrui e in contrasto con le leggi economiche, non è...