Credito investimenti aree svantaggiate legittimo l’avviso se manca il quadro RU 31 Maggio 2022 La Spa che vuole utilizzare in compensazione il credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, avviati e conclusi prima dell'8 luglio 2002, in un...
Vecchie sanzioni, nuova disciplina, convivenza possibile nella prima casa 30 Maggio 2022 La modifica, in vigore dal 2014, dei parametri ai quali ancorare i presupposti per il riconoscimento dell’agevolazione “prima casa”, con attribuzione di rilevanza alla sola...
Si all’accertamento induttivo con il ricarico desunto da altre annualità 27 Maggio 2022 Legittimo l’accertamento analitico e induttivo con cui l’amministrazione finanziaria ricostruisce in via presuntiva la percentuale media di ricarico sulla base delle fatture prodotte dalla contribuente...
Revocazione: non sono “decisive” le controdeduzioni non valutate 26 Maggio 2022 La Ctr Toscana, con la sentenza n. 458 del 24 marzo 2022, ha stabilito che, ai fini della revocazione della pronuncia ex articolo 395 n...
Notifica postale “diretta” valida, anche se l’AR ha firma incomprensibile 25 Maggio 2022 Ai sensi dell’articolo 26 del Dpr n. 602 del 1973 è ammessa la notificazione “diretta” della cartella di pagamento a mezzo di raccomandata cosiddetta “ordinaria”...
Esterovestizione: l’apparenza inganna e, a volte, bisogna guardare oltre 24 Maggio 2022 La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza n. 523 dell’11 febbraio 2021, affronta il tema dell’esterovestizione societaria, fornendo rilevanti indicazioni sugli elementi che...
Quando la società è cancellata, l’Agenzia può rifarsi sui soci 23 Maggio 2022 L’amministrazione finanziaria può agire contro gli ex soci di una società estinta anche se non hanno percepito utili in sede di liquidazione dell’ente. Infatti, la...
Fittizio appalto di manodopera: la ferma posizione della Ctp di Prato 16 Maggio 2022 Con sentenza n. 73/02/21, la Commissione tributaria provinciale di Prato ha confermato l’accertamento effettuato a carico di un consorzio, ammettendo trattarsi di ente formalmente esercente...
Il ritardo imputabile al costruttore non salva i benefici prima casa 12 Maggio 2022 Le agevolazioni “prima casa” decadono se l’acquisto di una nuova abitazione non avviene entro un anno dalla rivendita dell’immobile da cui derivano. Non assume rilevanza...
Contabilità in nero, elemento indiziario che giustifica l’avviso di accertamento 10 Maggio 2022 Il documento extracontabile, riportante una tabella con importi in corrispondenza dei nomi dei dipendenti e degli amministratori di una società, è sufficiente, da solo, a...