La “storia” dell’auto parla chiaro in tema di regime del margine 29 Luglio 2022 Rientra nell'ambito delle precauzioni che si possono chiedere al cessionario di veicoli d'occasione l'esame della “storia” del veicolo, quanto meno con riferimento all'individuazione dei precedenti...
Credito in dichiarazione bocciato senza provvedimento: è legittimo 28 Luglio 2022 L’amministrazione finanziaria può contestare un credito esposto in dichiarazione anche qualora siano decorsi i termini per l’accertamento, senza che abbia emesso alcun provvedimento, in quanto...
La richiesta di trascrizione del notaio non assicura la forma prescritta 28 Luglio 2022 La vicenda, conclusasi con la pronuncia del tribunale di Genova n. 1447/2022, trae origine dalla presentazione del notaio della richiesta di trascrizione di un proprio...
Concordato fallimentare, traslazione = tassa proporzionale 26 Luglio 2022 La Commissione tributaria regionale della Toscana, con la sentenza n. 686 del 17 maggio 2022, ha chiarito che il provvedimento di omologazione del concordato fallimentare...
Non basta delegare il commercialista, sugli obblighi occorre vigilare 25 Luglio 2022 La corte di Cassazione ha emesso l’ordinanza n. 17946 del 1° giugno 2022 al termine di un iter processuale che aveva visto una società soccombente...
Diniego all’autotutela impugnabile solo per motivi d’interesse generale 22 Luglio 2022 La Cassazione, con la pronuncia n. 17723 dello scorso 31 maggio, ha circoscritto la possibilità di annullare l’atto impositivo definitivo alle ipotesi in cui il...
Impugnazione atti del pignoramento, non è materia da giudice tributario 22 Luglio 2022 La Ctr del Lazio, con la sentenza n. 2522 del 3 giugno 2022, ha chiarito che l’impugnazione di atti esecutivi in materia tributaria, compreso il...
Rapporti fiscali di società fittizia: sanzionabile la persona fisica 21 Luglio 2022 La Cassazione ha chiarito che, nel caso di rapporti fiscali facenti capo a persone giuridiche, le sanzioni amministrative tributarie sono irrogate nei confronti della persona...
L’interporto non fa sempre coppia con la categoria catastale “E” 19 Luglio 2022 La Commissione tributaria regionale Toscana, con la sentenza n. 652 del 5 maggio 2022, ha escluso l’applicazione generalizzata della categoria catastale “E” a tutti gli...
La Tv di “servizio” del medico non sfugge al canone 18 Luglio 2022 La Ctr del Piemonte, con la sentenza n. 558 del 4 maggio 2022, ha stabilito che l’obbligo di pagamento del canone Tv deriva dalla detenzione...