Imu e scuole paritarie: esenzione solo con attività gratuite 31 Gennaio 2023 Il principio affermato Con l’ordinanza n. 35123/5 del 29 novembre 2022, la Suprema corte di cassazione ha chiarito, in tema di esenzioni Imu per gli...
L’auto d’epoca è un “bene indice” della capacità contributiva 26 Gennaio 2023 Un’auto di interesse storico, la Mercedes Benz 250 Coupé, ad alimentazione a benzina, di 27 cavalli fiscali, immatricolata nel 1970 e posseduta da annualità antecedente...
Ipo-catastali proporzionali se il bene è acquistato con leasing di ritorno 25 Gennaio 2023 La vicenda controversa, risolta dalla Cassazione con la pronuncia n. 34734 dello scorso 25 novembre, ha preso spunto dal ricorso per legittimità, presentato da una...
La tardiva comunicazione all’Enea pregiudica il diritto alla detrazione 19 Gennaio 2023 L’omessa comunicazione preventiva all'Enea costituisce una causa ostativa alla concessione delle agevolazioni relative agli interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti, senza possibilità di una...
Fittizia residenza a Londra. Compensi da tassare in Italia 18 Gennaio 2023 Un ortopedico iscritto all’Aire che si è avvalso di una società schermo del Regno Unito per la fatturazione dei suoi compensi è soggetto passivo d’imposta...
Società schermo di affari illeciti: le sanzioni si applicano al reo 11 Gennaio 2023 Se l’amministratore di una società agisce nel proprio esclusivo interesse, utilizzando l'ente con personalità giuridica come schermo per sottrarsi alle conseguenze degli illeciti tributari commessi...
Se il contribuente non dimostra l’assenza di novità, integrativo ok 10 Gennaio 2023 La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Calabria, con la sentenza n. 3792 del 6 dicembre 2022, ha chiarito che l'Agenzia delle entrate...
Iscrizione ipoteca legale d’ufficio, l’obbligo dell’imposta nasce subito 9 Gennaio 2023 Con la sentenza n. 33118/2022, la Corte di cassazione afferma che il presupposto dell’imposta ipotecaria è l’atto dell’iscrizione dell’ipoteca legale disposta dal competente conservatore dei...
La contestazione di esterovestizione prescinde dall’abuso del diritto 5 Gennaio 2023 In tema di soggettività passiva ai fini Ires, i concorrenti criteri di collegamento previsti dall'articolo 73, comma 3 del Tuir si applicano al fine di...
Monetizzazione dell’opera incompleta, profitto che può essere sequestrato 4 Gennaio 2023 Integra il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti la condotta di chi monetizza il credito derivante da fatturazione in acconto di spese relative...