Per l’applicazione del cram down rilevano i risultati concreti 28 Aprile 2023 Ai fini della valutazione di convenienza nell’ambito dell’applicazione del cram down occorre considerare i risultati ottenibili dal creditore in concreto e non in astratto. In...
Ritenuta “nazionale” alle royalties se il vero partner non è di Singapore 28 Aprile 2023 La Corte di giustizia tributaria di I grado di Torino ha chiarito, con la sentenza n. 136 del 14 febbraio 2023, in linea con principio...
Erogazione di energia elettrica, è cessione di beni ai fini Iva 27 Aprile 2023 L’erogazione di energia elettrica da parte di un gestore del sistema di distribuzione, anche se frutto della condotta illecita di un terzo, costituisce una cessione...
Revoca assegnazione casa trascrivibile ma con atto giudiziale 27 Aprile 2023 L’atto notarile ricognitivo di revoca dell'assegnazione di casa familiare non è trascrivibile. Ai sensi dell'articolo 337-sexies del codice civile la rideterminazione dell'assegnazione, per essere trascrivibile...
Giudicato esterno nelle liti tributarie, applicabile ma con limitazioni 27 Aprile 2023 Nel processo tributario l'effetto vincolante del giudicato esterno è limitato ai soli casi in cui vengano presi in esame fatti che, per legge, hanno efficacia...
L’istanza di nullità del trasferimento non si trascrive in conservatoria 26 Aprile 2023 Una domanda giudiziale che richieda al giudice di accertare la nullità di un decreto di trasferimento non può essere trascritta in conservatoria. Lo ha confermato...
Esenzione donazioni di quote, la residenza non cambia le regole 26 Aprile 2023 I trasferimenti gratuiti di quote o azioni di società non residenti possono godere dell’esenzione da imposta di cui all’articolo 3, comma 4-ter, del Testo unico...
Il credito Iva riconosciuto non rileva sull’omessa dichiarazione 24 Aprile 2023 Una società che si è vista riconoscere dall’Ufficio un credito Iva, relativo all’anno di imposta 2008, precedentemente negato, non potrà ottenere anche la ripetizione delle...
L’affitto irrisorio d’azienda è sintomo di condotta fraudolenta 24 Aprile 2023 Ai fini del sequestro preventivo, sussiste il fumus del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte anche in caso di fitto d’azienda, qualora dal...
Impugnazione rinuncia all'eredità, non può essere trascritta 21 Aprile 2023 Ai sensi dell'art. 524 del codice civile, "se taluno rinunzia, benché senza frode, a un'eredità con danno dei suoi creditori, questi possono farsi autorizzare ad...