Non c’è stabile organizzazione senza mezzi tecnici e umani 30 Giugno 2023 Il soggetto passivo destinatario di servizi, la cui sede di attività economica è fissata fuori dell’Unione, non dispone di una stabile organizzazione nello Stato membro...
Frazionamento dopo la sentenza: giusta la trascrizione con riserva 27 Giugno 2023 Con decreto del 3 maggio 2023, la seconda sezione civile della Corte d’appello di Palermo ha dettato un interessante principio di diritto in materia di...
Omologa forzosa, nessuna fretta per il cram down fiscale 22 Giugno 2023 Per il tribunale di Roma è inammissibile il ricorso per l’omologa forzosa di un accordo di ristrutturazione dei debiti depositato prima del termine di 90...
Registro: la clausola penale è atto con imposta autonoma 21 Giugno 2023 La clausola penale, contenuta nell’atto di compravendita, deve essere assoggettata all’imposta di registro in misura autonoma, in quanto disposizione non necessariamente connessa al negozio principale...
L’accertamento è legittimo, anche se prima c’è stata un’adesione 19 Giugno 2023 La definizione in adesione non esclude l’esercizio dell'ulteriore azione accertatrice dell’Agenzia. In particolare quando successivamente all’accordo emergono nuovi elementi prima sconosciuti, come, nel caso, le...
La liquidazione prolungata è indizio di non operatività: accertamento ok 16 Giugno 2023 La società in liquidazione per anni si presume di comodo, se il contribuente non prova l’esistenza di situazioni oggettive, indipendenti dalla sua volontà, da valutarsi...
Esenzione imposta di registro: atti di liberalità sì, gratuiti no 16 Giugno 2023 Un atto può beneficiare dell’esenzione dall’imposta di registro esclusivamente quando si connota come “atto di liberalità” e non semplicemente come atto a titolo gratuito. È...
Niente rimborso Ires e Irap se l’invio delle istanze è tardivo 13 Giugno 2023 La sentenza della Cassazione n. 13332/2023 riguarda l’individuazione del dies a quo di decorrenza del termine per la presentazione della istanza di rimborso qualora l’accertamento...
Il sequestro preventivo dei beni non pregiudica la titolarità dei diritti 12 Giugno 2023 Il sequestro di prevenzione dei propri beni comporta l’obbligo del contribuente di versare le somme dovute a seguito delle dichiarazioni annuali presentate dall’amministratore giudiziario nel...
Interessi su imposte in eccesso, rimborso ok anche oltre i trenta giorni 8 Giugno 2023 Gli eurogiudici ritengono in contrasto con il diritto unionale una disciplina nazionale che limita il diritto al rimborso del contribuente in seguito a una pronuncia...