Valutazione titoli non immobilizzati, approvato il nuovo principio Oic 11 17 Febbraio 2023 Terminato il periodo di consultazione, lo scorso 14 febbraio, il Consiglio di gestione dell’Oic ha approvato, in via definitiva, il documento interpretativo 11 “Decreto Legge...
Tregua fiscale 9: quarta edizione della procedura di rottamazione 13 Febbraio 2023 È possibile avvalersi della rottamazione-quater, presentando apposita domanda di adesione all’agente della riscossione entro il 30 aprile 2023, anche per i debiti già inseriti in...
Le spese fiscali 2022 nel Rapporto del Mef 13 Febbraio 2023 Focus sulle spese fiscali 2022 nel Rapporto annuale del ministero dell’Economia e delle Finanze. Il documento raccoglie i lavori e le discussioni che si sono...
Tregua fiscale 8: stralcio debiti entro i mille euro, fino al 2015 10 Febbraio 2023 Riproposta, dopo quelle messe in campo nel 2018 e nel 2021, una nuova edizione dello stralcio delle “mini cartelle”. La disposizione, questa volta, riguarda l’importo...
Tregua fiscale 7: regolarizzazione omessi o carenti pagamenti di rate 9 Febbraio 2023 La procedura agevolativa richiede il versamento integrale della sola imposta, senza sanzioni e interessi, e si perfeziona pagando l’intero importo in un’unica soluzione entro il...
Tregua fiscale 6: rinuncia agevolata ai ricorsi pendenti in Cassazione 8 Febbraio 2023 L’istituto disciplinato dall’articolo 1, commi da 213 a 218, della legge 197/2022, consente di estinguere le controversie in cui è parte l’Agenzia delle entrate, aventi...
Tregua fiscale 5: conciliazione agevolata delle liti fiscali pendenti 7 Febbraio 2023 La procedura (articolo 1, commi 206-212, legge 197/2022) riguarda le vertenze in cui è parte l’Agenzia delle entrate e prevede la sottoscrizione di un accordo...
Tregua fiscale 4: definizione agevolata delle liti fiscali pendenti 6 Febbraio 2023 È possibile avvalersi della procedura non soltanto per le controversie instaurate avverso atti di natura impositiva, quali gli avvisi di accertamento e gli atti di...
Correzione di errori contabili – 4: quelli sanabili per derivazione 6 Febbraio 2023 La portata effettuale della novella qui brevemente commentata è a tutt’oggi alquanto indefinita, in assenza, per il momento, di chiarimenti ufficiali. Ciò che può essere...
Tregua fiscale 3: definizione atti del procedimento di accertamento 3 Febbraio 2023 Già a regime e pienamente utilizzabile la disciplina contenuta nella legge di bilancio che consente di definire in maniera agevolata le sanzioni relative agli atti...