I benefici “penali” della “tregua fiscale” 30 Giugno 2023 Il decreto legge n. 34/2023 ha introdotto una nuova causa di non punibilità per i reati elencati dal Dlgs n. 74/2000, in particolare quelli di...
Dichiarazione dei redditi 2023: il punto sugli oneri deducibili 23 Giugno 2023 Tra i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 15/2023 riguardo alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e visto di conformità...
Dichiarazione dei redditi 2023 fari puntati su spese di istruzione 21 Giugno 2023 Nella circolare n. 14/2023, l’Agenzia ha fornito precisi chiarimenti utili ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del...
Effetti della pseudonimizzazione – 3 I punti fermi del giudice comunitario 15 Giugno 2023 La Corte di giustizia Ue, con la sentenza del 23 aprile 2023, ha rilevato che il Garante europeo della protezione dei dati non aveva esaminato...
Nel 2022 calano i contenziosi tributari. L’arretrato complessivo è pari a 11,3% 15 Giugno 2023 Pubblicato, sul sito del dipartimento delle Finanze, il report con l’andamento del contenzioso tributario e delle attività delle Commissioni tributarie relativo all’anno 2022, elaborato dal...
Devoluzione e motivazione nel contenzioso tributario 12 Giugno 2023 Diversi istituti o principi di diritto amministravo o diritto civile e penale sono, spesso, oggetto di interpretazione e approfondimento da parte della dottrina o della...
Effetti della pseudonimizzazione – 2 La giustizia Ue sull’utilizzo dei dati 9 Giugno 2023 Attesi i significativi impatti e responsabilità delineati dal General data protection regulation (il Gdpr - Regolamento Ue 2016/679), appare rilevante verificare preliminarmente se i dati...
Effetti della pseudonimizzazione - 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati 7 Giugno 2023 Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation - Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce...