Ocse, panoramica completa sulle politiche fiscali del 2021 29 Settembre 2022 Taglio delle aliquote fiscali delle imposte dei redditi medio-bassi, incentivi fiscali per la sostenibilità ambientale sempre più numerosi. Queste alcune delle tendenze più importanti emerse...
TADEUS 2022, grazie alla e-fattura Italia leader nella digitalizzazione 27 Settembre 2022 L’Italia è all’avanguardia nell’ambito dell’uso dei dati risultanti dalla fatturazione elettronica per le attività di risk analysis: Questo è quanto è emerso nel corso dell’ultima...
Irlanda, raddoppio dell’Ires in 5 anni. L’imposta vale il 22% dei versamenti 22 Settembre 2022 La grande crescita dell’Ires negli ultimi anni preoccupa le finanze dell’Irlanda. Il paradosso, se così vogliamo chiamarlo, è il principale dato sottolineato dal ministro delle...
Canada: Tax Gap sotto controllo. Quota 9% fra 2014 e 2018 20 Settembre 2022 Fra il 2014 e il 2018 il Tax Gap del Canada è rimasto stabile a quota 9% delle entrate fiscali. È questo il principale dato...
Entrate tributarie internazionali. Online il report di gennaio-luglio 15 Settembre 2022 Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato oggi il bollettino di settembre delle entrate tributarie internazionali. Questo mese l’analisi comparata del gettito fiscale in Europa riguarda...
Fiducia tra Fisco e grandi imprese. Le indicazioni dell’Ocse in un report 13 Settembre 2022 Costruire una relazione di fiducia tra Amministrazioni fiscali e multinazionali per aumentare la tax compliance, ossia l’adeguamento spontaneo alle regole fiscali, da parte di queste...
Per scoprire le piscine fantasma la Francia promuove l’algoritmo 6 Settembre 2022 L’impiego degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale si fanno sempre più spazio nelle attività del Fisco francese. L’ultimo impiego riguarda le “piscine fantasma” non dichiarate dai...
Uk, diminuiscono i "non-domiciliati". Nel 2021 sono poco più di 68mila 2 Settembre 2022 Secondo i dati, ancora provvisori per il triennio 2019-21, pubblicati di recente dall'Agenzia delle entrate britannica, nell'anno finanziario conclusosi a marzo 2021 i contribuenti "non-domiciliati"...