Codice di comportamento dell’Agenzia: aperta la consultazione pubblica A partire da oggi e fino al 30 dicembre è possibile inviare proposte, osservazioni e integrazioni alla bozza di schema utilizzando l’apposito modulo da trasmettere alle Entrate 30 Novembre 2020 Dopo la fase di revisione del Codice di comportamento dei dipendenti dell’Agenzia, con le regole da seguire per garantire imparzialità, diligenza, e trasparenza nello svolgimento...
Cashback: arrivano in GU condizioni e regole di accesso Si tratta del programma infrannuale di rimborso in denaro a favore degli aderenti che, fuori l’attività d'impresa, arte o professione, effettuano acquisti mediante strumenti di pagamento elettronici 30 Novembre 2020 Approda nella Gazzetta ufficiale n. 296 di sabato 28 novembre 2020, il Dm n. 156 del 24 novembre del ministero dell’Economia e delle Finanze, che...
Tax credit comparto cinema: nuovi elenchi con beneficiari e misure Per ciascuna impresa, sono riportati l’identificativo della domanda, il codice fiscale, la denominazione, l’opera prodotta o la struttura oggetto dell’intervento e la grandezza dello sconto 30 Novembre 2020 Sono in rete, sul sito del Mibact – direzione generale Cinema e Audiovisivo – tre distinti decreti direttoriali (tax credit produzione e riconoscimento eleggibilità culturale...
Acconti Irpef, Ires e Irap prorogati, la scadenza slitta al 10 dicembre L’ampliamento dei termini riguarda anche la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive. A darne notizia un comunicato del Mef 27 Novembre 2020 Il ministero dell’Economia e delle Finanze, oggi con un comunicato stampa, anticipa che è in arrivo lo slittamento, da lunedì 30 novembre a giovedì 10...
Fondo di garanzia vs rischio usura: 32,7 milioni per famiglie e imprese Gli importi saranno ripartiti in base a una combinazione di indicatori, tra i quali l’efficienza nell’utilizzo delle risorse dimostrata nel passato e la capacità di assicurare l’accesso al credito 27 Novembre 2020 Sono 32,7 i milioni di euro che, entro la fine dell’anno, saranno distribuiti a Confidi, Associazioni e Fondazioni dal Fondo per la prevenzione del fenomeno...
Bonus pubblicità: arrivano in rete “prenotati” e importo assegnato Dal 1° a al 31 gennaio occorrerà poi confermare la richiesta inviando sempre attraverso i servizi telematici dell’Agenzia la dichiarazione sostitutiva degli investimenti realizzati nel 2020 26 Novembre 2020 Pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria l’elenco dei richiedenti il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari per l’anno 2020 inviato dall’Agenzia delle entrate...
In Agenzia “Vestiamoci di rosso” contro la violenza sulle donne L’iniziativa lanciata per il secondo anno dal Cug delle Entrate per partecipare a un’azione collettiva di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno del genere femminile 25 Novembre 2020 In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comitato unico di garanzia delle Entrate (Cug) per il secondo anno ha...
Contributi a fondo perduto e ristori: il totale pagato sfiora gli 8,3 miliardi Disposti tutti i bonifici automatici previsti dal primo decreto “Ristori” e, inoltre, avviati quelli del secondo. In breve tempo, poi, riceveranno gli aiuti anche le nuove istanze 25 Novembre 2020 In meno di un mese, l’Agenzia delle entrate ha disposto 312mila bonifici relativi ai contributi automatici previsti dal primo Dl “Ristori”, per un importo di...
Phishing nuovamente in azione, oggetto: efficientamento energetico Nell’area “L’Agenzia comunica” del portale delle Entrate è presente la nuova sezione “Focus sul phishing” per aiutare i contribuenti a individuare e a difendersi dalle mail “truffa” 25 Novembre 2020 Ancora false e-mail a firma Agenzia delle entrate per truffare i cittadini. Questa volta l’esca si nasconde dietro le misure di efficientamento energetico degli edifici...
Sulla strada del “Cashless”, Ruffini ne parla in Commissione Finanze Il direttore dell’Agenzia traccia le linee guida degli incentivi e delle misure informatiche già adottati o in programma per accompagnare esercenti e contribuenti verso l’abbandono del contante 24 Novembre 2020 Dal 1° gennaio 2021, registri, liquidazioni periodiche e dichiarazione annuale Iva precompilati. È quanto ha anticipato il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, nel...