Tanti supporter, che testimoniano il buon risultato delle scelte del Fisco orientate alla semplificazione, alla ricerca di nuovi canali di ascolto e dialogo con i cittadini e, perché no, al risparmio. Sia lo sbarco su Twitter @Agenzia_Entrate sia quello sul canale YouTube Entrate in Video, infatti, sono avvenuti a costo zero, grazie al solo impegno delle risorse interne all’Agenzia delle Entrate.
I contenuti dei tweet sono vari: attività istituzionali, copertura di eventi (anche in live tweeting), servizi on line, documenti di prassi dell’Amministrazione, argomenti divulgativi (come i bonus fiscali), novità con riflessi internazionali, ritwittate anche in inglese per gli utenti stranieri. La scelta dei temi da pubblicare si basa sulle esigenze manifestate dagli stessi “navigatori”. Grazie all’immediatezza dei cinguettii fiscali, sparisce ogni distanza tra Agenzia e cittadini.
Questa la ripartizione dei tweet finora “lanciati”:
