Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Bonus cinema, finite le istruttorie
puntuali, arrivano i decreti

Sono sette e sono disponibili sul sito del ministero della Cultura, contengono gli elenchi degli operatori e delle imprese che hanno investito per migliorare l’offerta o perché hanno prodotto opere di valore culturale

immagine generica

Nuovi beneficiari per gli investimenti nelle sale cinematografiche e nelle industrie tecniche del settore. Si tratta degli operatori individuati nei tre decreti della direzione generale Cinema e Audiovisivo, firmati il 31 luglio, disponibili online. Altri quattro decreti riconoscono ulteriori tax credit e l’eleggibilità culturale di alcune opere. I contributi potranno essere utilizzati dal 10 agosto 2023.
Ogni decreto contiene l’elenco dei richiedenti che hanno superato con successo anche lo step finale e possono quindi spendere il contributo.

Nello specifico, il primo pacchetto si riferisce agli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi ai costi di funzionamento, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche. Sono premiati il potenziamento delle sale, l’ampliamento dell’offerta e l’innovazione dei processi. Di seguito i tre documenti:

Il secondo pacchetto è relativo ai risultati finali delle richieste:

  • preventive di credito d’imposta per la produzione cinematografica, per le opere di ricerca e formazione, per la produzione tv/web, per i videoclip e per la produzione esecutiva delle opere straniere
  • definitive di credito d’imposta per la distribuzione nazionale e internazionale, per la produzione cinematografica, tv/web, delle opere di ricerca e formazione, per la produzione esecutiva delle opere straniere e per lo sviluppo
  • relative all’eleggibilità culturale, anche in relazione al reinvestimento dei contributi automatici, e all’idoneità al credito d’imposta.

Ecco i quattro decreti direttoriali:

La direzione precisa che la pubblicazione dei suddetti decreti costituisce comunicazione del credito d’imposta, di conseguenza i beneficiari non riceveranno alcuna ulteriore conferma a mezzo Pec.
La somma è utilizzabile, tramite modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, dal 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del bonus.

I Dd non contengono le domande per le quali l’istruttoria è ancora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/bonus-cinema-finite-istruttorie-puntuali-arrivano-decreti