Scadenza in arrivo per il bonus chef. Gli aspiranti beneficiari dovranno inviare le istanze entro le ore 15,00 di lunedì 3 aprile, attraverso l’apposita procedura informatica disponibile sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’agevolazione diretta a sostenere il settore della ristorazione è pari al 40% delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, fino a un massimo di 6mila euro.
Sono ammesse al credito d’imposta le spese per l'acquisto di macchinari di classe energetica elevata destinati alla conservazione, lavorazione, trasformazione e cottura dei prodotti alimentari, l'acquisto attrezzature professionali per la ristorazione, la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Possono richiederlo i soggetti residenti, con pieno godimento dei diritti civili:
- con un regolare contratto di lavoro, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, presso alberghi e ristoranti
- titolari di partita Iva, per attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sempre nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
Dopo la scadenza delle domande, il ministero accerta la sussistenza dei requisiti di ammissibilità del richiedente, la completezza della domanda e, ove previsto, il rispetto dei massimali disposti dal regolamento de minimis, e successivamente determinerà l’importo da corrispondere a ciascun beneficiario.
Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24.
Per un approfondimento vedi articolo “Bonus chef: domande da oggi e fino al prossimo 3 aprile”.