Con
comunicato stampa odierno, l’Agenzia delle Entrate informa che i suoi uffici hanno ricevuto diverse segnalazioni di cittadini che hanno utilizzato i siti “
www.catasto.it” e “
www.agenziadelterritorio.it” per visure e altri servizi catastali a pagamento, ritenendo erroneamente che si trattasse di siti ufficiali dell’Amministrazione finanziaria. Appartengono, invece, a una società privata, che nulla ha a che fare con l’Agenzia delle Entrate.
Il portale istituzionale di quest’ultima è all’indirizzo
www.agenziaentrate.gov.it e consente di usufruire gratuitamente dei servizi relativi a:
- consultazione rendite catastali
- correzione dati catastali online (Contact center)
- fabbricati non dichiarati – ricerca particelle
- interrogazione schede monografiche punti fiduciali (Mon)
- interrogazione stato pratica catastale
- prenotazione appuntamenti servizi catastali
- variazioni colturali – ricerca particelle.
Per maggiori informazioni o segnalazioni, i contribuenti possono rivolgersi agli uffici dell’Agenzia delle Entrate.