In particolare, sono obbligati all’adempimento i soggetti Iva che effettuano cessioni e acquisti intracomunitari di beni e servizi con fornitori e clienti, titolari di partita Iva, appartenenti a Paesi dell’Unione europea.
L’applicazione può essere utilizzata direttamente dagli operatori tenuti all’adempimento oppure dai loro delegati (come commercialisti o spedizionieri doganali). Per questi ultimi sono state messe a punto alcune funzionalità aggiuntive studiate per le loro esigenze.
Intr@Web è stata realizzato dall’Agenzia delle dogane con il contributo di Eurostat (Ufficio statistico della Comunità europea).
Grazie alla caratteristica struttura modulare, il programma permette di gestire con semplicità le diverse funzionalità. I principali moduli sono:
- “compilazione” - attraverso funzionalità guidate, consente la formazione degli elenchi mediante l’acquisizione dei dati sia manuale sia automatica da flussi esterni
- “controllo” - esegue la verifica formale degli elenchi su file prodotti anche con altri software
- “telematico” - consente l’invio on line degli elenchi, predisposti anche con altri software, attraverso il Servizio telematico doganale E.D.I. e/o Entratel (per informazioni sulle modalità di adesione al servizio telematico doganale basta collegarsi alla sezione Servizio telematico doganale – E.D.I.).
Le Dogane avvertono, inoltre, che per i “vecchi utenti” è rimasta invariata la funzionalità di importazione completa dei dati da una precedente installazione tramite la funzione di menu utilità/manutenzione archivi/importa da installazione precedente. Tale funzionalità permette di recuperare anche i tracciati di importazione, le formule per il valore statistico, i codici magazzino e i tassi di cambio.