In particolare, Intr@Web 2014 permette la compilazione, il controllo formale e la trasmissione telematica dei modelli Intrastat, che operatori economici o loro delegati (commercialisti, doganalisti o altri intermediari) devono inviare all’Amministrazione doganale, con cadenza mensile o trimestrale, sulla base del valore delle operazioni realizzate.
Più nel dettaglio, la presentazione dei modelli è:
- mensile, nel caso in cui, nel trimestre di riferimento o in uno dei quattro trimestri precedenti, l’ammontare delle operazioni è superiore a 50mila euro
- trimestrale, se, nei quattro trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, l’ammontare è inferiore a 50 mila euro.
Intr@Web si distingue per la sua modularità. L’applicazione prevede, infatti differenti step informatici che aprono la strada a un percorso graduale e semplice, guidato nel dettaglio.
In particolare, per le principali funzioni, sono disponibili:
- il modulo di “compilazione” degli elenchi mediante l’acquisizione dei dati sia manuale che automatica da flussi esterni
- il modulo “controllo”, che consente la verifica formale degli Intrastat su file prodotti anche con software diversi da quelli messi a disposizione dall’Amministrazione
- il modulo “telematico”, che segue l’utente per la corretta trasmissione in rete.
Nella pagina dedicata a Intr@Web, infine, un’avvertenza dell’Amministrazione doganale “Per scongiurare un’eventuale perdita dei dati inseriti nella precedente versione si raccomanda di effettuare, prima dell’aggiornamento del software, il backup dei dati tramite la funzione di menu utilità/manutenzione archivi/backup/totale”.