Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Equitalia, 2010 più che positivo. Contestata una sola cartella su mille

Al minimo storico le richieste di pagamento inviate dal Gruppo e ritenute ingiustificate dal contribuente

Equitalia chiude il 2010 con un bilancio di assoluto rilievo, con una percentuale di cartelle contestate pari allo 0,1% e 32 nuovi sportelli dislocati sul territorio.   E’ quanto afferma una nota del Gruppo, che ogni anno raggiunge risultati sempre più soddisfacenti sul fronte del recupero dell’evasione e dell’assistenza ai contribuenti.   In quattro anni di attività sono state messe in campo una serie di iniziative che hanno favorito l’attività di riscossione. “Un fisco efficiente e attento deve puntare, anche nel 2011, a un rapporto con i cittadini basato sul fair play che contribuisca a migliorare la percezione delle persone nei confronti della pubblica amministrazione”, commenta Angelo Coco, direttore centrale Servizi enti e contribuenti.   Continuano le iniziative a favore del cittadino Una direttiva approvata lo scorso maggio ha consentito ai cittadini di contestare una cartella di pagamento attraverso una semplice autodichiarazione, accompagnata dalla relativa documentazione, che attesti, ad esempio, un pagamento già avvenuto o una sentenza a loro favorevole. In tal modo si riducono gli sprechi di tempo, in quanto è Equitalia che provvede alle opportune verifiche presso gli enti creditori. Su 18 milioni di cartelle spedite, sono solo 19mila quelle contestate (appena lo 0,1%). Queste ultime, inoltre, non riguardano l’attività propria di Equitalia, ma omesse o ritardate comunicazioni da parte degli enti creditori agli agenti della riscossione. La metà delle cartelle contestate riguarda problematiche dei Comuni e delle Prefetture relative alle multe per infrazioni al codice della strada.   Nuovi sportelli di assistenza Per diminuire i tempi di attesa dei contribuenti, Equitalia ha previsto, per alcune città (ad esempio, Napoli e Salerno) l’apertura pomeridiana degli sportelli; a Roma, inoltre, è stato avviato un sistema di prenotazione di appuntamenti per operazioni di consulenza. In molte province, infine, sono attivi i “contact center”.   www.equitaliaspa.it Va ricordato, infine, l’ausilio via web. Sul sito di Equitalia, cliccando alla pagina “Assistenza contribuenti”, si può trovare la risposta a uno specifico problema. Sempre attraverso internet, tutti i giorni, 24 ore su 24, il cittadino può verificare la situazione debitoria, fare il piano di rateazione, prelevare moduli, effettuare pagamenti, eccetera. Tutti servizi attivati per ridurre i tempi e, di conseguenza, semplificare e migliorare i rapporti con cittadini e imprese. E i dati rilevati dicono che la strada intrapresa è quella giusta.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/equitalia-2010-piu-che-positivo-contestata-sola-cartella-mille