L’Agenzia delle Entrate e l’Amministrazione fiscale bavarese, al termine del convegno “Progetto per il rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia fiscale tra Agenzia delle Entrate e Amministrazione fiscale della Baviera”, che si è tenuto oggi a Milano, presso la sede della direzione regionale della Lombardia, hanno siglato il Memorandum of Understanding, con cui si è dato avvio al nuovo progetto per il rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia fiscale.
Il direttore regionale, Giovanna Alessio, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza del progetto e ringraziando i numerosi ospiti intervenuti, tra cui, in rappresentanza delle istituzioni comunitarie, l’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea, Juliane Kokott, e Roberta Grappiolo della divisione fiscalità della Commissione europea.
Il responsabile dell’International tax centre dell’Amministrazione fiscale bavarese, Thomas Eisgruber, ha descritto gli aspetti salienti del progetto Joint Audit evidenziando l’importanza della cooperazione rafforzata tra le amministrazioni finanziarie europee in un quadro internazionale in cui il rispetto delle norme fiscali da parte dei gruppi che operano in più giurisdizioni è sempre più garantito da azioni congiunte di carattere bilaterale o multilaterale.
Sono in seguito stati esposti gli aspetti tecnici delle attività di cooperazione amministrativa previste, le finalità perseguite e gli obiettivi prefissati.
È stata presentato ai partecipanti, inoltre, un ulteriore aspetto della collaborazione in atto tra le amministrazioni, consistente nell’apertura di una sede di lavoro congiunta presso la direzione regionale Lombardia, che consentirà ai membri del gruppo di lavoro bavarese di disporre di spazi attrezzati in Italia per lo svolgimento della attività connesse al progetto.
Al termine dell’incontro si è svolta la cerimonia di sigla del Memorandum of Understanding, firmato da Eckehard Schimdt, capo del Dipartimento fiscale del ministero delle Finanze bavarese, e da Aldo Polito, direttore centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate.
Il documento rappresenta la base giuridica per lo svolgimento di verifiche congiunte e/o simultanee (Joint Audit) tra le due Amministrazioni su tematiche fiscali di rilevanza transnazionale, che interessano contribuenti, appartenenti a uno stesso gruppo d’imprese, localizzati in Italia e in Baviera.
L’evento si è concluso con l’inaugurazione degli spazi che l’Agenzia delle Entate ha messo a disposizione dei componenti dell’Amministrazione finanziaria bavarese appartenenti al gruppo di lavoro presso la sede della Dr Lombardia.
Il Fisco italiano e bavarese
rafforzano la collaborazione
Inaugurata, tra l’altro, una sede congiunta presso la Dr Lombardia, che consentirà al team tedesco di avere spazi attrezzati nel nostro Paese per svolgere le attività connesse al progetto
