Sono oltre 188mila le domande presentate per le due procedure per la selezione di funzionari a tempo indeterminato in Agenzia delle entrate, che entrano ora nel vivo. Queste 4.500 nuove assunzioni rientrano nel piano con cui il Fisco punta, entro il 2024, ad aumentare di 11mila unità il suo organico.
Ricapitolando, i posti messi a disposizione con i due concorsi sono 3.970 per le attività tributarie e 530 per l’area dei servizi di pubblicità immobiliare. Le domande presentate per la partecipazione al più invitante per numeri, il bando per gli “specialisti” in tributi, ha messo insieme 129.751 preferenze, mentre quello per esperti nelle attività di aggiornamento e conservazione dei registri immobiliari ha raccolto 58.541 richieste.
Prove scritte a stretto giro: per entrambe le procedure si terranno nella prima metà di novembre e saranno espletate su più sedi decentrate nel territorio nazionale, isole comprese.
Per alcuni candidati doppio appuntamento: sono 44.499, infatti, gli aspiranti funzionari che hanno presentato domanda di partecipazione per tutte e due le procedure: proprio per consentire partecipazione ad entrambe, saranno svolte in date diverse.
I candidati hanno dovuto indicare nei due bandi, a pena di esclusione dalle procedure, una sola struttura, regionale o provinciale, fra quelle disponibili. Le preferenze dei candidati vedono al primo posto il Lazio e gli uffici centrali, per il concorso da 3970 posti da funzionario tributario, e la Campania per quello da 530 unità addette alla pubblicità immobiliare. Numerose, comunque, le domande presentate anche per le altre regioni.
Tra le quasi 130.000 candidature arrivate per il profilo tributario, riportiamo in basso le preferenze espresse per le diverse regioni:
Direzione Regionale Lazio e Uffici Centrali | 48.056 |
Direzione Regionale Lombardia | 19.660 |
Direzione Regionale Veneto | 10.411 |
Direzione Regionale Emilia-Romagna | 10.382 |
Direzione Regionale Toscana | 9.440 |
Direzione Regionale Abruzzo | 8.300 |
Direzione Regionale Piemonte | 7.280 |
Direzione Regionale Sardegna | 5.932 |
Direzione Regionale Marche | 3.487 |
Direzione Regionale Liguria | 2.412 |
Direzione Regionale Umbria | 2.145 |
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia | 1.702 |
Direzione Provinciale Trento | 544 |
Per quanto riguarda, invece, il concorso per l’assunzione di 530 unità per l’area dei funzionari per servizi di pubblicità immobiliare, come detto, è la Campania ad aver suscitato il maggior interesse: oltre 8.900 preferenze su 58.541 domande. A seguire il dettaglio delle domande arrivate per le altre regioni.
Direzione Regionale Campania | 8.932 |
Direzione Regionale Sicilia | 8.235 |
Direzione Regionale Lazio e Uffici Centrali | 8.138 |
Direzione Regionale Puglia | 6.581 |
Direzione Regionale Lombardia | 4.643 |
Direzione Regionale Calabria | 3.692 |
Direzione Regionale Toscana | 3.118 |
Direzione Regionale Emilia-Romagna | 2.674 |
Direzione Regionale Veneto | 2.620 |
Direzione Regionale Piemonte | 2.181 |
Direzione Regionale Sardegna | 1.986 |
Direzione Regionale Abruzzo | 1.623 |
Direzione Regionale Marche | 1.075 |
Direzione Regionale Liguria | 759 |
Direzione Regionale Umbria | 753 |
Direzione Regionale Basilicata | 590 |
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia | 500 |
Direzione Regionale Molise | 441 |