Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Modello 730/2018: in rete
anche la versione editabile

Una volta compilato e (consigliamo) opportunamente controllato, deve essere stampato, sottoscritto e consegnato al sostituto d’imposta o al soggetto che presta l’assistenza fiscale

È la più popolare delle dichiarazioni dei redditi e pure la più versatile. È precompilata, ordinaria e ora editabile. Sul sito dell’Agenzia, è infatti online la versione del 730/2018 compilabile direttamente al computer. Per visualizzare il modello è sufficiente disporre di un programma adatto alla lettura e alla stampa di file in formato pdf.
 
Terminata la predisposizione, il 730 deve essere (opportunamente controllato), stampato, firmato e presentato al sostituto d’imposta o al soggetto che presta l’assistenza fiscale. Considerato che si tratta di uno strumento alternativo al modulo cartaceo, non è possibile trasmetterlo in via telematica e, inoltre, il programma non effettua verifiche o controlli delle informazioni inserite.
 
Oltre al modello “principale”, è in rete anche la versione editabile del 730-1, cioè la scheda attraverso la quale esprimere la volontà di destinare l’otto, il cinque e il due per mille della propria Irpef.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/modello-7302018-rete-anche-versione-editabile