Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Nuova puntata di #EntrateinAgenzia
sulla pagina LinkedIn del Fisco

Secondo appuntamento con le video-interviste ai responsabili della selezione del Personale per aprire una finestra sul mondo della selezione e della formazione delle Entrate

video interviste

Vuoi sapere di più sul tirocinio presso gli uffici dell’Agenzia? Sei interessato alla valutazione degli aspetti comportamentali prevista in questa fase del processo di selezione? E’ online sulla pagina istituzionale LinkedIn https://www.linkedin.com/company/agenzia-delle-entrate/ la seconda puntata di #EntrateinAgenzia, una serie di video-interviste volte a offrire agli utenti del social network professionale per eccellenza un’informazione qualificata e immediata sugli elementi caratterizzanti il processo selettivo, ma anche sulle aspettative e sul percorso di inserimento e crescita dei neo-assunti.

Il concept del progetto, dedicato alla target audience della piattaforma social reputazionale, è andare oltre la mera documentazione in pdf e dare una prospettiva di osservazione inedita delle procedure selettive pubbliche, attraverso il racconto dell’Istituzione e la condivisione di impressioni e aspettative dei candidati ai concorsi.
 
In questo nuovo appuntamento di #EntrateinAgenzia il focus è sul tirocinio teorico-pratico presso i nostri Uffici. A raccontare le funzioni e la valenza di questa fase del processo selettivo è Raffaele Rienzi, funzionario dell’Ufficio Selezione del Personale, che si sofferma sul valore della conoscenza implicita e sul ruolo del tutor. Questa figura esperta agevola, infatti, l’inserimento della persona neo-assunta trasmettendo il proprio saper fare, ma soprattutto il saper essere, veicolando non solo le competenze ma anche il sistema valoriale che connota l’intera Organizzazione.
Altro elemento caratterizzante il tirocinio è l’applicazione dei candidati nelle diverse attività dell’ufficio, per cui la formazione on the job diventa trasversale e la valutazione avviene sia sulla capacità di problem solving sia su quella lavorativa. In quest’ottica, Rienzi ricorda uno studio pubblicato sul Financial Times in cui si dimostra che, se la formazione migliora la produttività mediamente del 22%, con il coaching supera l’80%.
Alla voce istituzionale si affiancano le aspettative di alcuni candidati al concorso per l’assunzione di 510 funzionari dell’Agenzia, attualmente in svolgimento, che rimarcano la valenza positiva di un periodo formativo sul campo.
Presto sulla pagina istituzionale LinkedIn, seguita a circa un anno dal debutto da quasi 100mila utenti, un nuovo appuntamento di #EntrateinAgenzia.

vedi anche

Debutta #EntrateinAgenzia sulla pagina LinkedIn del Fisco
pubblicato martedì 17 Dicembre 2019

Sulla pagina LinkedIn del Fisco la terza puntata di #EntrateinAgenzia
pubblicato mercoledì 29 Gennaio 2020

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/nuova-puntata-entrateinagenzia-sulla-pagina-linkedin-del-fisco