Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Nuovo tentativo di phishing
su “eliminazioni periodiche” Iva

I messaggi, inviati a danno dei cittadini tramite false e-mail a nome dell’Agenzia, riguardano le incoerenze nelle comunicazioni e vanno cestinati, senza aprire l’allegato

phising

Nuova ondata di false e-mail. Vanno cestinate senza aprire l’allegato. La nuova campagna di phishing a danno dei cittadini, veicolata a nome dell’Agenzia, riguarda le incoerenze nelle comunicazioni delle “eliminazioni periodiche” Iva.

La “missiva”, che utilizza un indirizzo mittente che richiama l’Agenzia e nel testo un collegamento al sito internet dell’Agenzia, per visualizzare la “versione completa” delle spiegazioni invita ad aprire un archivio cifrato allegato alla e-mail, al cui interno è poi contenuto un file malevolo.

Di seguito un esempio delle e-mail in questione:

phising

Questi messaggi non sono evidentemente inviati dell’Agenzia delle entrate, che ne disconosce completamente il contenuto e raccomanda, come di consueto, di cestinarli senza aprire gli allegati.

In caso di dubbi è possibile consultare la sezione ad hoc, “Focus sul phishing”, sul sito istituzionale dell’Agenzia, dove periodicamente vengono riportati gli avvisi sulle ultime false email-truffa in circolazione, oppure contattare il call center al numero 800.909696 e chiedere conferma. 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/nuovo-tentativo-phishing-eliminazioni-periodiche-iva