Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

Opere cinematografiche e tv/web,
prenotazioni bonus 2021

Il riconoscimento all’utilizzo del tax credit, sulla base delle dichiarazioni contenute nelle domande, avverrà soltanto una volta terminato l’iter di ripartizione dei fondi disponibili

pellicolo cinematografica

Il decreto Sostegni-bis incrementa gli stanziamenti in dotazione al Fondo cinema e audiovisivo per l’anno 2021 e al Mic scaldano i motori per fronteggiare al meglio le “prenotazioni” che perverranno per il riconoscimento dei sei crediti d’imposta interessati dal potenziamento. Le istanze, fa sapere, con una nota pubblicata in rete, la Dg Cinema e Audiovisivo, potranno essere presentate dalle ore 10 di martedì 8 giugno.
 
Nello specifico potranno partire da tale data le istanze relative ai tax credit:

  • sviluppo opere audiovisive (TCSF2)
  • produzione cinematografica (TCPF2) 
  • produzione opere tv (TCAVTV2)
  • produzione opere web (TCAVW2)
  • produzione opere di ricerca e FORMAZIONE (TCORF2)
  • produzione di videoclip (TCVC2). 

L’agevolazione è diretta alle opere per le quali è già scattato l’ultimo ciack o realizzate soltanto in parte, oppure il cui avvio di almeno quattro settimane di riprese (di lavorazione per i film di animazione) o, in alternativa, del 50% delle riprese (di lavorazione per le opere di animazione), avvenga nei successivi 60 giorni.
 
La direzione generale precisa che per il momento si tratta soltanto di una prenotazione e non del riconoscimento dei bonus, il cui utilizzo potrà essere autorizzato soltanto dopo il perfezionamento del decreto di riparto delle ulteriori risorse destinate al Fondo per il cinema e l’audiovisivo ed entro i limiti stabiliti.
Terminato il percorso legislativo le istanze saranno elaborate con riferimento alla data di avvio delle riprese (o delle lavorazioni per i film di animazione) dichiarata all’interno della domanda.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/opere-cinematografiche-e-tvweb-prenotazioni-bonus-2021